In conclusione si è svolto il conferimento dei premi di laurea FirEst-AiFOS e Todd-Visintin
Circa 1550 strutture difensive del Friuli Venezia Giulia sono oggetto di una intesa istituzionale e di un piano di interventi volto alla tutela, alla valorizzazione
60 docenti al lavoro per la condivisione e la valorizzazione del patrimonio didattico d’Ateneo e per lo sviluppo e l’innovazione di approcci metodologici integrati
Pubblicato su Nature Biotechnology un lavoro che introduce una nuova tecnologia di sequenziamento e una tecnica di analisi associata
Una ricerca del team dell’Università di Trieste pubblicata sulla rivista scientifica Scientific Reports ha studiato gli effetti delle varianti circolanti di SARS-CoV-2 sull’
L'archeologia (extra)galattica si arricchisce del test del DNA chimico delle stelle per ricostruire la storia di formazione delle galassie
La prof.ssa Lucia Gardossi, chimica presso l'Università di Trieste, sarà intervistata lunedì 1 novembre da Gabriella Greison nel programma "La Teoria di Tutte" su laF (Sky 135)
Sono ben due le scienziate dell’Università di Trieste incluse nella rosa delle cinquanta candidate selezionate a livello nazionale per partecipare alla “Donna dell’anno D
E’ mancato il 15 ottobre il prof. Giacomo Borruso, Rettore dell’Università degli studi di Trieste dal 1990 al 1997 e professore emerito dal 2011.
È online il tredicesimo contributo di quest'anno dedicato alla promozione dei risultati della ricerca dei nostri dottorandi.
4 studenti di Ingegneria Navale e 2 di Scienze Politiche stanno partecipando alla maggiore esercitazione della Marina Militare
La terza edizione del Laboratorio internazionale di progettazione del Corso di Architettura a Gorizia ha preso il via.
Nasce nel Dipartimento di ingegneria e architettura dell’Università di Trieste il progetto per identificare le persone a rischio frattura a causa della fragilità ossea (osteoporosi
Massima onorificenza conferita dal CONI alla velista olimpionica e ricercatrice Chiara Calligaris del Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell’Università di Trieste
All'Expert Opinion pubblicato fra le anticipazioni del Giornale Italiano di Cardiologia hanno contribuito docenti e assegnisti del DSM
Gli studenti dell'ateneo triestino portano due progetti all'insegna della sostenibilità all'evento dedicato all'innovazione.
Il premio Nobel 2021 per la Chimica è stato assegnato congiuntamente al Prof. Benjamin List (Max-Planck-Institut di Mülheim, Germania) e al Prof.
L’Università di Trieste si congratula con un ricercatore che ha convinto l’umanità che la complessità non è da evitare: rappresenta un aspetto della Natura che è parte essenziale
Una nuovissima area relax da 32 posti nel ristrutturato Edificio D di Economia accoglierà gli studenti della sede di Piazzale Europa a Trieste
Nuovo volume edito dal Coordinamento University Press Italiane, a cui EUT Edizioni Università di Trieste è associata - La piattaforma scelta da UPI per la pubblicazione
L’Università di Trieste partecipa alla Campagna Nastro Rosa 2021 per combattere il tumore al seno
Tre giorni di appuntamenti online per conoscere, comprendere e scegliere l'Università di Trieste - APERTE LE ISCRIZIONI
Il delegato alla sostenibilità Gianluigi Gallenti ha co-organizzato l'evento che ha visto un intervento di Maurizio Fermeglia sugli effetti del riscaldamento globale sulla montagna
Matija Succi e Alberto Tezza trionfano a Mondello con la barca a vela che hanno progettato, costruito e condotto
PROGETTO CASSIA: TELEMONITORAGGIO SMART DI PAZIENTI A RISCHIO POST ICTUS, TESTATO DURANTE IL LOCKDOWN 2020
Audace Sailing Team è un progetto extracurricolare del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste
La prestigiosa rivista ha pubblicato uno studio a cui hanno partecipato docenti e ricercatori del DIA e del DSM
Guardare al nucleo delle cellule per comprendere l’Alzheimer
Nicola Santamaria e Federico Pisani si aggiudicano i premi intitolati al professore emerito di Fisica teorica
16 conferenze, 1 mostra, 20 spazi espositivi in una tensostruttura di 400 mq, 100 ricercatori, 200 volontari: il programma di UniTS per un'edizione record