Università degli studi di Trieste

Notizie

La roverella di UniTS
24/06/2022

Nel Campus di piazzale Europa un Albero Monumentale di 250 anni

 

ateneo
24/06/2022
La roverella di UniTS

Nel Campus di piazzale Europa un Albero Monumentale di 250 anni

Salute mentale
20/06/2022

Salute mentale delle donne e lavoro: pubblicato studio su Labour Economics

Una ricerca svolta nel Regno Unito da un team di ricercatori italiani e inglesi ha dimostrato il nesso di causalità tra la qualità del lavoro e la salute mentale dei lavoratori,

ateneo, pressarea
20/06/2022
Salute mentale

Salute mentale delle donne e lavoro: pubblicato studio su Labour Economics

iNEST
17/06/2022

PNRR: UniTS partecipa al consorzio iNEST

Siglata all’Università di Padova la costituzione del Consorzio “Ecosistema Innovazione iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem” per la realizzazione del Programma di

ateneo
17/06/2022
iNEST

PNRR: UniTS partecipa al consorzio iNEST

Giovanni Grandi
17/06/2022

Contrastare i Discorsi d’Odio: video UniTS per la Giornata Internazionale del 18 giugno

 

ateneo
17/06/2022
Giovanni Grandi

Contrastare i Discorsi d’Odio: video UniTS per la Giornata Internazionale del 18 giugno

rettore
16/06/2022

"Trieste città della Conoscenza", firmato il nuovo protocollo

Confermata la rete di collaborazione attiva che unisce le istituzioni locali e le realtà scientifiche e di ricerca con sede a Trieste

ateneo
16/06/2022
rettore

"Trieste città della Conoscenza", firmato il nuovo protocollo

almalaurea
16/06/2022

AlmaLaurea 2022: per i laureati UniTS occupazione in crescita (+9%) e sopra la media nazionale

A un anno dal titolo lavorano l’82% dei laureati triennali e l’83% dei magistrali. In crescita e sopra la media anche le retribuzioni e l’attrattività da fuori regione e dall’estero

ateneo, pressarea
16/06/2022
almalaurea

AlmaLaurea 2022: per i laureati UniTS occupazione in crescita (+9%) e sopra la media nazionale

PHD Top story Chimica Poliolefine img
16/06/2022

PhD Top Stories - Materiali plastici: le poliolefine

Chiara Alberoni - Corso di Dottorato in Chimica

ateneo
16/06/2022
PHD Top story Chimica Poliolefine img

PhD Top Stories - Materiali plastici: le poliolefine

Adriaquanet img
16/06/2022

Conferenza finale del Progetto AdriAquaNet

Per migliorare l’acquacoltura sostenibile nel Mare Adriatico

ateneo, pressarea
16/06/2022
Adriaquanet img

Conferenza finale del Progetto AdriAquaNet

LOGOPEDIA
13/06/2022

Presentato il nuovo laboratorio "LabDilo" del Corso di Laurea in Logopedia

È stato presentato presso il Distretto 4 il nuovo laboratorio digitale logopedico per l’età evolutiva “LabDilo” del Corso di Laurea Interateneo Trieste-Udine in

ateneo
13/06/2022
LOGOPEDIA

Presentato il nuovo laboratorio "LabDilo" del Corso di Laurea in Logopedia

Nadizar
10/06/2022

Neolaureata UniTS tra le “Donne che fanno la differenza” del Premio Bellisario

Giorgia Nadizar ha vinto la prestigiosa Mela d'Oro per la tesi svolta presso l'ERALLab del DIA

ateneo
10/06/2022
Nadizar

Neolaureata UniTS tra le “Donne che fanno la differenza” del Premio Bellisario

bloomsday 100
10/06/2022

Bloomsday 2022 - Cento anni di Ulisse dal 16 al 19 giugno

 

ateneo
10/06/2022
bloomsday 100

Bloomsday 2022 - Cento anni di Ulisse dal 16 al 19 giugno

Geoadriatico img
10/06/2022

"GeoAdriatico", seconda edizione del simposio sulla cooperazione internazionale a sostegno della pace

Convegno dal 16 al 19 giugno 2022 a Trieste

ateneo, pressarea
10/06/2022
Geoadriatico img

"GeoAdriatico", seconda edizione del simposio sulla cooperazione internazionale a sostegno della pace

T4E
09/06/2022

Business Plan Competition "Transform4Europe". Aperte le iscrizioni

Iscrizioni entro il 30 giugno

ateneo
09/06/2022
T4E

Business Plan Competition "Transform4Europe". Aperte le iscrizioni

EUT img
09/06/2022

Novità editoriali di EUT

Le Edizioni Università di Trieste presentano le pubblicazioni di maggio 2022

ateneo
09/06/2022
EUT img

Novità editoriali di EUT

Moduli
08/06/2022

In partenza i Moduli Formativi Estivi per i ragazzi di IV Superiore

Scadenze, iscrizioni e tutte le info

ateneo
08/06/2022
Moduli

In partenza i Moduli Formativi Estivi per i ragazzi di IV Superiore

5 x 1000
01/06/2022

Destina il 5x1000 a UniTS!

I fondi raccolti finanzieranno Borse di Dottorato per avviare alla carriera scientifica giovani meritevoli

ateneo
01/06/2022
5 x 1000

Destina il 5x1000 a UniTS!

fismad cup
01/06/2022

Gli specializzandi in Gastroenterologia di UniTS vincono un premio al Congresso Nazionale

Un neospecializzato e due specializzandi della SS in Malattie dell'Apparato Digerente del quarto anno nel team regionale che ha vinto il simpatico trofeo

ateneo
01/06/2022
fismad cup

Gli specializzandi in Gastroenterologia di UniTS vincono un premio al Congresso Nazionale

ONU GO img
31/05/2022

Inaugurata nel Polo di Gorizia la Biblioteca delle Nazioni Unite, una delle tre in Italia

Fiore all’occhiello per gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche e Diplomazia e Cooperazione internazionale

ateneo, pressarea
31/05/2022
ONU GO img

Inaugurata nel Polo di Gorizia la Biblioteca delle Nazioni Unite, una delle tre in Italia

dottorati
27/05/2022

38° ciclo Dottorati di Ricerca

È online il bando per l'accesso ai Dottorati UniTS!

Per presentare domanda c'è tempo fino al 27 giugno 2022 alle ore 13

ateneo
27/05/2022
dottorati

38° ciclo Dottorati di Ricerca

Astrofili img
27/05/2022

“E infine uscimmo a riveder le stelle” - Nasce il Gruppo Astrofili dell’Università di Trieste

Sotto l’impulso degli studenti del Dipartimento di Fisica dell’Università degli studi di Trieste nasce il Gruppo Astrofili Universitario.

ateneo, pressarea
27/05/2022
Astrofili img

“E infine uscimmo a riveder le stelle” - Nasce il Gruppo Astrofili dell’Università di Trieste

INCEPT
26/05/2022

Progetto INCEPT: nasce un nuovo metodo per indagare la materia

Lo sviluppo di materiali con funzionalità nuove e adatte alle tecnologie del futuro passa attraverso i progressi della spettroscopia ottica, la scienza che studia le proprietà più

ateneo
26/05/2022
INCEPT

Progetto INCEPT: nasce un nuovo metodo per indagare la materia

corsi DSM
25/05/2022

Corsi di preparazione Area Medico-Sanitaria dal 19 al 22 luglio 2022

Aperte fino al 4 luglio le iscrizioni ai moduli di preparazione per gli esami di ammissione a Medicina, Odontoiatria e alle Professioni Sanitarie

ateneo
25/05/2022
corsi DSM

Corsi di preparazione Area Medico-Sanitaria dal 19 al 22 luglio 2022

Dedalo
25/05/2022

Audace Sailing Team al Salone Nautico di Venezia (28 maggio - 5 giugno)

Gli studenti di UniTS, impegnati nella realizzazione di imbarcazioni ecosostenibili, esporranno Dedalo, vincitore della regata "1001 Vela Cup"

ateneo
25/05/2022
Dedalo

Audace Sailing Team al Salone Nautico di Venezia (28 maggio - 5 giugno)

I partecipanti della delegazione UniTS alla Transform4Europe week di Katowice
24/05/2022

UniTS a Katowice per la Transfor4Europe week

L’Università di Trieste è stata tra gli atenei presenti alla prima edizione della Transform4Europe week, che si è svolta a Katowice dal 9 al 13 maggio, che ha permesso finalmente

ateneo
24/05/2022
I partecipanti della delegazione UniTS alla Transform4Europe week di Katowice

UniTS a Katowice per la Transfor4Europe week

Algologi Capri img
19/05/2022

Un team di algologi dell'Università di Trieste per ripopolare le foreste marine italiane

Nell’ambito del progetto europeo ROC-POPLife

ateneo, pressarea
19/05/2022
Algologi Capri img

Un team di algologi dell'Università di Trieste per ripopolare le foreste marine italiane

curiosa
18/05/2022

Crescere in salute: presentati i risultati del progetto di divulgazione CURIoSA

Il progetto di ICGEB e UniTS, finanziato da Regione FVG ha ottenuto il premio dell’EU Health Award assegnato dalla Commissione Europea

ateneo, pressarea
18/05/2022
curiosa

Crescere in salute: presentati i risultati del progetto di divulgazione CURIoSA

Fornasiero
17/05/2022

Idrogeno “green” da biomasse: un nuovo nanomateriale ne aumenta la produzione

Pubblicato su Chem Catalysis uno studio dell’Università di Trieste, ICCOM- CNR, Czech Advanced Technology and Research Institute di Olomouc e ISM-CNR (presso Elettra Sincrotrone)

ateneo
17/05/2022
Fornasiero

Idrogeno “green” da biomasse: un nuovo nanomateriale ne aumenta la produzione

zalaudek
16/05/2022

Iris Zalaudek nella top 500 di Research.com

La docente del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute si è classificata al 402esimo posto in Italia tra gli scienziati nell'area medica

ateneo
16/05/2022
zalaudek

Iris Zalaudek nella top 500 di Research.com

Giuristi a Trieste
16/05/2022

Pubblicata la storia della Facoltà di Giurisprudenza di UniTS dal 1938 al 2012

 

ateneo
16/05/2022
Giuristi a Trieste

Pubblicata la storia della Facoltà di Giurisprudenza di UniTS dal 1938 al 2012

Famelab 2022 1 img
12/05/2022

Famelab Trieste 2022: vince Diego Panzeri, dottorando in biologia ambientale all'Università di Trieste

Diego Panzeri, dottorando in biologia ambientale all'Università di Trieste, vince la selezione locale di FameLab 2022!

ateneo, pressarea
12/05/2022
Famelab 2022 1 img

Famelab Trieste 2022: vince Diego Panzeri, dottorando in biologia ambientale all'Università di Trieste

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it