Struttura Complessa di Malattie infettive di Trieste
Enhancing excellence in science and technology transfer
Per studenti, dottorandi, ricercatori e personale di Ateneo.
Mobilità Sostenibile ed Energeticamente Efficiente
Lo spettacolo di Marcela Serli sul talento delle donne, sui loro successi e sulle discriminazioni subite
Sarà professore ordinario di Fisica applicata a beni culturali, ambientali, biologia e medicina a partire dal primo settembre
Progetto EUinCEE “The Rule of Law in the new EU Member States” coordinato dalla prof.ssa Serena Baldin
Pubblicato sulla prestigiosa rivista ACS Nano
Premio 2020 della Divisione di Chimica Inorganica della Società Chimica Italiana per la migliore tesi di dottorato in Chimica Inorganica (Area Organometallica)
Prof. Pietro Faraguna sarà coordinatore accademico e module leader di questo progetto triennale.
Corso di Dottorato in Biomedicina molecolare
Farmacia, Chimica e tecnologia farmaceutiche, Scienze e tecnologie biologiche, Chimica, Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Aggiornamento del numero di cellulare nel profilo personale
La microgrid elettrica marina
L'Ateneo è particolarmente vicino ai nostri studenti libanesi
La playlist su YouTube
Per sostenere la presenza femminile nel Corso di laurea di Statistica e Informatica per l’Azienda, la Finanza e l’Assicurazione dell’Università degli Studi di Trieste
Della dottoranda Giulia Calabrò
Scadenza presentazione domanda di ammissione il 14 settembre 2020 alle 13:00
Comunicazione scritta e comunicazione orale nell’Occidente latino dal IV al IX secolo. Novità editoriale EUT
Pubblicato il n.23/2020, rivista diretta dal sociologo Francesco Lazzari
Progetto finanziato dal Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020
Incontri virtuali ogni martedì per tutta l'estate
La firma si è svolta in rettorato il 22 luglio 2020.
E' stato pubblicato il nuovo numero di Poliarchie / Polyarchies - volume 3, 1, 2020, diretto dal prof..Giuseppe Ieraci, che è visibile al link:
Test Arched. 8 settembre 2020 alle ore 14.00
Della dottoranda Manuela Picardo