Il prof.
Curato da Gian Paolo Dolso, Maria Dolores Ferrara e Davide Rossi
Nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la Sala Cammarata del Rettorato
È online l'ottavo contributo dedicato alla promozione dei risultati della ricerca dei nostri dottorandi.
Il sorriso è quello di Diego Cherin, componente della segreteria didattica del Dipartimento di Ingegneria e Architettura, che ci ha lasciato prematuramente lo scorso 26 settembre.
Analisi del DNA su resti scheletrici rinvenuti in una foiba slovena risalenti alla fine della II^ Guerra Mondiale.
Reti neurali più robuste: un metodo per non ingannare l’intelligenza artificiale
Nuova scuola apre a sbocchi lavorativi
Per il triennio 2021-2023
Premio Speciale Ricerca e Scienza
Studio congiunto pubblicato sulla rivista Journal of Neurodevelopmental Disorders
In una conferenza stampa congiunta
10 regole per frequentare UniTS in sicurezza
Percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico
Lesioni spinali: grazie ai nanomateriali la ripresa delle capacità motorie
Master di nuova istituzione
Corso di Dottorato in Scienze della Riproduzione e dello Sviluppo
Nasce RACHAEL: la start-up dei Big Data che punta ad innovare il mondo della ricerca
L’Università di Trieste in collaborazione con studiosi europei, della Banca d’Italia e Giovanni Sabatini, Segretario Generale dell’ABI, propone il trattato di Oresme, per la
IN VIAGGIO TRA STORIA, SCIENZA ED ECONOMIA: UN GRUPPO DI STUDENTI UNIVERSITARI CI RACCONTA LE ECCELLENZE DEL NOSTRO TERRITORIO
Le lezioni inizieranno il 5 ottobre
TUMORE ALLA MAMMELLA: INDIVIDUATO UN MECCANISMO MOLECOLARE CHE RENDE I TUMORI E LE METASTASI DEGLI ECOSISTEMI ABERRANTI
Si è spento Roberto Finzi, già docente ordinario di Storia Economica dell’Ateneo
Novità editoriale EUT Edizioni Università di Trieste
Uno studio condotto in collaborazione il Dipartimento di Fisica
Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA) dell’Università di Trieste, è Partner del progetto QUICKSHIPFIT
Corso di Dottorato in Scienze dell'Antichità