La rivista Etica & Politica ha un alto indice di internazionalizzazione
Giovedì 2 marzo 2023 alle 16 nell'aula 1_A Conferenze dell'edificio D (Economia) si terrà l'inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023 del
Il pro-rettore Vicario Valter Sergo e la Direttrice Generale Luciana Rozzini hanno ricevuto la visita del vescovo serbo-ortodosso di Pakrac, nella Slavonia
Oggi 16 febbraio è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e
Le Edizioni Università di Trieste presentano le pubblicazioni di gennaio
L’Università di Trieste e il Dipartimento di Ingegneria e Architettura piangono la prematura e improvvisa scomparsa del collega Claudio Amadio, già Professore
Quinto ed ultimo incontro il 17 febbraio a Pordenone con Vittorino Andreoli e Gianfranco Sinagra
Tre appuntamenti organizzati dall’INFN per scoprire i segreti della fisica delle alte energie: il 13 e il 24 febbraio all’Università degli Studi di Trieste e il 21 marzo all’
Intervento di Maria Chiara Passolunghi in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
Accordo di collaborazione per prevedere e arginare le criticità di aree costiere e perilagunari
L'Ateneo giuliano è da decenni attivo sul fronte della ricerca storica legata alle vicende della Frontiera Adriatica in cui è punto di riferimento internazionale.
Oggi in visita al nostro ateneo Philippe Voiry, Ambassadeur pour les commissions intergouvernementales, la coopération et les questions frontalières,
Il Consiglio di Dipartimento di Ingegneria e Architettura di data 10.05.2023 ha deliberato di eliminare, a partire dall’a.a.
Premio conferito dall'International Centre for Theoretical Physics
Studio pubblicato sulla rivista scientifica Joule – Cell Press
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, World Cancer Day, promossa dalla UICC - Union for International Cancer Control e
Un nuovo studio riporta la prima realizzazione sperimentale di un potenziale quantistico con energie date da sequenze di numeri primi
La ricercatrice del DMG è a bordo della nave rompighiaccio che ha raggiunto la latitudine di 78 gradi sud
Cooperation Network for Risk, Safety e Security Studies
L’ateneo svilupperà modelli matematici a supporto della progettazione e della gestione degli impianti e formerà figure professionali richieste dall'utilizzo delle nuove tecnologie
Nuovi spazi a Porto Vecchio, Cattinara e ristrutturazione dell’edificio “Gregoretti 2” i prossimi obiettivi dell’ateneo
Quarto incontro della rassegna venerdì 10 febbraio 2023 a Udine con Manuela De Giorgi e Gian Luca Foresti
L'Università di Trieste commemora le vittime dell’Olocausto, confermando il suo impegno incessante per trasmettere ai giovani la conoscenza dei tragici eventi
Con il mese di gennaio tornano Le
Il Master di UniTS e OGS al primo posto nella classifica dei Top 5 Master del settore
Dal 20 al 25 marzo alla Vytautas Magnus University si parlerà di "Critical Heritage"