
L’Università di Trieste contribuisce all’Obiettivo 9 – “Imprese, innovazione e infrastrutture” attraverso:
L’ATTIVITÀ ISTITUZIONALE
L’impegno dell’Ateneo per il perseguimento dell’Obiettivo 9 si manifesta attraverso:
- il supporto all’attività di ricerca e trasferimento tecnologico e delle conoscenze, che stimolano e consentono alla comunità accademica di sviluppare 'innovazione e le start-up che possono avere un impatto positivo e a lungo termine sulla società.
- la promozione dell'imprenditorialità e la creazione di valore, che incoraggiano la formazione e la crescita delle imprese.
- il processo di trasferimento tecnologico al mondo delle imprese.
- l’attività
- del Delegato del Rettttore per il Trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
- del Collaboratore per la Terza missione e divulgazione scientifica
L’ATTIVITÀ DIDATTICA
L’offerta formativa dei corsi di laurea, laurea magistrale, i dottorati e l’ offerta post-lauream dell’Ateneo includono insegnamenti attinenti alle tematiche proprie dell’Obiettivo 9, in particolare nelle aree socio-economiche, giuridiche, ingegneria e architettura, scienze chimiche e farmaceutiche e di Scienza della Vita e della Salute.
LA RICERCA E LA TERZA MISSIONE
L’attività di ricerca, terza missione, trasferimento delle conoscenze e public engagement delle strutture dipartimentali (ArTS -Archivio della ricerca di Trieste), contribuisce al raggiungimento dell’Obiettivo 9, insieme con brevetti, gli Spin-Off e le Start-up del sistema di trasferimento tecnologico dall’Università di Trieste e alla partecipazione a numerosi Centri Interuniversitari.
Il Centro Interdipartimentale 'Giacomo Ciamician' su Energia, Ambiente, Trasporti si occupa di Energia, Trasporti e Ambiente nella direzione della sostenibilità.
Il Centro Interdipartimentale 'Giacomo Ciamician' su Energia, Ambiente, Trasporti si occupa di Energia, Trasporti e Ambiente nella direzione della sostenibilità.
Il Contamination Lab (CLab UniTS) offre agli studenti, ai neolaureati e ai neodottori di ricerca un percorso formativo dedicato all’educazione all’imprenditorialità e allo sviluppo di idee o progetti imprenditoriali, da sviluppare assieme a professionisti del business planning, dell'open innovation e delle strategie di impresa.
Informazioni aggiornate al: 07/09/2023 - 18:07