Articolo 28 della Dichiarazione universale dei diritti umani:
Oltre un centinaio di studiosi da 14 Paesi per costituire IABEP, che punta a standardizzare le metodiche di monitoraggio ed essere riferimento per le agenzie di protezione
E' professore ordinario di Chimica Industriale presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche UniTs
L’anno accademico appena iniziato vede l’Università di Trieste superare di slancio quota 5000 immatricolati, tra Lauree triennali, Magistrali e a ciclo unico.
Il dottorando e specializzando UniTS pubblica un contributo sulla prestigiosa rivista sul tema innovativo dell'utilizzo dei dati sintetici in ambito sanitario
Combattere lo stigma garantendo l'inclusione sociale e l'accesso alle cure. L'Ateneo giuliano aderisce alla campagna della Società Italiana di Psichiatria
Tra i primi centomila ne compaiono 13 relativamente nell'elenco del 2022; 12 invece nella lista che si riferisce all'intera carriera
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza
Golfo di Trieste: conoscere la vulnerabilità dell’ambiente marino per proteggerlo al meglio
Gabriele Grassi, docente di Biochimica Clinica, ha presentato i dati scientifici a Ho Chi Min City
Durante i lavori del "XX Congresso Nazionale della Divisione di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali" tenutosi a Ischia dal 28 settembre al 1 ottobre 2023,
Le novità sono acquistabili sul sito di EUT e scaricabili gratuitamente su OpenstarTS
Volume curato da Lucia Muggia, Stefano Martellos e Mauro Tretiach
Scopri il ricco palinsesto di eventi!
Dal 9 al 13 ottobre banchetto informativo del Rossetti nell'ala destra della sede centrale UniTS
I neo-laureati hanno acquisito competenze avanzate nel campo manageriale, formativo e della ricerca. Altissime le richieste di ammissione al nuovo ciclo (224 candidati per 30 posti
Scopri il programma delle attività
Environment & Fast Fashion si è aggiudicato il T4EU Innovative Teaching Award nella categoria Universal Game Design for Learning and Game Co-design for Student-centered Learning
L'Ateneo giuliano cresce nell'Overall Score e si colloca nel top 29% al mondo
L’Università di Trieste ottiene un ottimo risultato nell’assegnazione dei finanziamenti nei due bandi PRIN 2022 a progetti di ricerca di base
Al via la North Adriatic Hydrogen Valley con un incontro internazionale a Portorose.
Edizioni Università di Trieste a Macerata
Il corso del DSV vede assegnato un contributo economico di 30mila euro ai due programmi di Doppio diploma con l'Université Paris Cité e con l'Université de Rennes
Il ranking QS 2024 inaugura la classifica delle università europee: UniTS si colloca al
Stefano Parolai, professore ordinario di Geofisica della Terra Solida del Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell'Università di Trieste, è
Si comunica, che per problemi tecnici in via di risoluzione, l'apertura dei piani on line del secondo anno di MATERIALS AND CHEMICAL ENGINEERING FOR NANO, BIO, AND SUSTAINABLE
L'Università di Trieste ha partecipato all'evento promosso dalla Direzione regionale FVG dell'INAIL. Interventi della prof.ssa Roberta Nunin e di Giorgio Sclip
Il nuovo spazio, al servizio del territorio, arricchisce l’offerta del Corso magistrale in Coordinamento e gestione dei servizi educativi e di quello di Scienze dell’Educazione