
L’Università di Trieste contribuisce all’Obiettivo 8 – “Lavoro dignitoso e crescita economica” attraverso:
L’ATTIVITÀ ISTITUZIONALE
UniTS contribuisce all’Obiettivo 8 attraverso:
- le sue attività istituzionali volte a promuovere il sistema economico e l'imprenditorialità, la creazione di posti di lavoro dignitosi, la creatività e l'innovazione
- iniziative per l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro:
- consultazioni con il mondo produttivo e dei servizi, anche tramite Comitati di Indirizzo dei Corsi di Studio;
- attività di placement e orientamento al lavoro realizzate dai Dipartimenti e dal Career Service;
- le norme di Ateneo di tutela dei diritti dei lavoratori e l’attività di promozione di ambienti di lavoro sicuri e protetti per tutti i suoi dipendenti e gli studenti assicurate dal Servizio Prevenzione Protezione;
- l’adozione, nell’ambito del Piano Integrato 2020, di azioni volte alla Valorizzazione del personale;
- le polizze assicurative per i propri dipendenti contro il rischio degli infortuni aggiuntive, rispetto il sistema pubblico obbligatorio dell’INAIL, per l’utilizzo del proprio mezzo di trasporto in occasione di missioni o di mezzi di trasporto dell’Università;
- l’attività del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni – CUG;
- l’attività dei Delegati del Rettore per:
- Orientamento in entrata e in uscita, job placement
- Trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
- Condizioni di lavoro, salute e sicurezza dei lavoratori
- Politiche del personale, relazioni sindacali e welfare
- Semplificazione amministrativa e accordi istituzionali
L’ATTIVITÀ DIDATTICA
L’offerta formativa di UniTS contribuisce all’Obiettivo 8 con i sui corsi di laurea, laurea magistrale, i dottorati e in generale l’offerta post-lauream, in particolare dei Dipartimenti di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell'Interpretazione e della Traduzione, Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche, Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute, Scienze Politiche e Sociali.
LA RICERCA E LA TERZA MISSIONE
Contribuiscono all’Obiettivo 8
- l’attività di ricerca, di terza missione, trasferimento delle conoscenze e public engagement
- delle strutture dipartimentali (ArTS -Archivio della ricerca di Trieste);
- del Centro Interdipartimentale di Ricerca sui Sistemi, Tecnologie e Servizi – RISTES
- Del Centro Interdipartimentale per le Scienze e Tecnologie Digitali, Informatiche e Computazionali – STeDIC
- i brevetti, gli Spin-Off e le Start-up nell’ambito del sistema di trasferimento tecnologico dall’Università di Trieste;
- la partecipazione al Centro interuniversitario Econometria - CIDE.
Informazioni aggiornate al: 26/08/2024 - 10:25