Disponibile online
Aperta la "Call for Maker" fino al 16 agosto 2020
Aperte le iscrizioni TOLC@CASA per l'ammissione al primo anno
Docente di Fisica e di Fisica Teorica, Modelli e Metodi Matematici nel nostro Ateneo
Miglioramento della qualità della vita in donne con carcinoma mammario o dell'apparato riproduttivo
La nuova brochure sfogliabile
Grande soddisfazione all’Università di Trieste
È online il primo contributo dedicato alla promozione dei risultati della ricerca dei nostri dottorandi.
Dario Chisari si è laureato alla Magistrale in Geoscienze, indirizzo Geologia e Risorse del Sottosuolo ed è attualmente Explorationist alla Eni S.p.A., con sede a Milano.
Domagoj Korais vincitore settimanale del COVID-19 Custom Script Contest
Innovation Office Careers
L'Esposizione di storia della Medicina, curata dalla prof.ssa Vanessa NIcolin, docente del DSM, è visibile all'ingresso del Polo tecnologico dell'Ospedale Maggiore
11 giugno 2020 - Viene presentata oggi la consueta indagine annuale del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea sul Profilo e la condizione occupazionale dei
Data Science & Scientific Computing
UniTS è sempre al tuo fianco per aiutarti e supportarti nella tua scelta
E' stata pubblicata sul sito dell'Accademia d'Europa l'uscita della raccolta internazionale di saggi "Human Diversity in Context" (Trieste, EUT 2020, in open access)
Soft skills per dottorandi - Continua su Microsoft Teams l’offerta formativa di UniTS per rafforzare le competenze trasversali dei dottorandi.
Iniziativa di orientamento per il CdL in Matematica e Intelligenza Artificiale
Rivista "Endoxa-Prospettive sul presente"
'Incontro virtuale "Alumni UniTS - Focus sulle Professioni. Scopri cos’è un Business Developer con Laura Pandolfi".
Firmato il DR 342/2020
Disponibili 120 posti di dottorato di cui 108 con borsa
La prof.ssa Sabina Passamonti del Dipartimento di Scienze della Vita ha ricevuto l’incarico dall’Autorità europea per la sicurezza
Tre docenti dell'Università di Trieste nella Commissione di Esperti del Ministero per la redazione del Programma Nazionale per la Ricerca
Il 5x1000 nella Dichiarazione dei redditi 2020
Grande risonanza per lo studio a firma UniTS
E' stata appena pubblicata, sulla prestigiosa rivista Circulation Research (IF > 15), una importante revisione della letteratura da parte di docenti del Dipartimento Clinico di
Perché prima l’Italia? Aspetti medici, geografici e pianificatori del Covid-19
UniTS si conferma tra le migliori università italiane