Permessi per art. 97 c. 1 CCNL 2019-2021 (lutto, grave infermità dei familiari, partecipazione a esami e concorsi)
il dipendente che sostiene esami scolastici, universitari, partecipazione a esami per concorsi, ecc. ha diritto a 8 giorni lavorativi di permesso nell’arco dell’anno solare;
sono previsti 3 giorni di permesso in caso di decesso del coniuge, del convivente e di parenti fino al II grado nonché di affini entro il I grado. Tale permesso deve essere fruito entro 7 giorni lavorativi dall’evento e compilare la richiesta online su JobTime;
PERMESSO EX ART. 97 PER LA PARTECIPAZIONE A CONCORSI OD ESAMI
L’art. 97 del CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2019/21, prevede che ai dipendenti siano concessi permessi retribuiti per la partecipazione a concorsi od esami, limitatamente ai giorni di svolgimento delle prove, nella misura massima di otto giorni all'anno.
Il numero dei giorni viene riproporzionato in caso di contratto di lavoro a tempo parziale, di assunzione/dimissioni/quiescenza o licenziamento intercorso durante l’anno.
Come giustificare nell'applicativo presenze:
Richiesta permesso giornaliero
Il permesso deve essere giustificato dal Portale del dipendente, utilizzando la funzione “Richieste” > “RICHIESTA PERMESSI GIORNALIERI”, inserendo come causale “Perm. Retribuito esami concorsi (8 gg)”.
Il dipendente deve selezionare il giorno in cui utilizza il permesso, inserire l’autodichiarazione nel campo “allegato” e inoltrare la richiesta al proprio Responsabile.
È possibile procedere con la richiesta online prima della giornata di permesso: in questo caso l’allegato potrà essere inserito successivamente, rientrando nella richiesta in “Visualizzazione”, in cui sarà nello stato “Inserito nel sistema presenze [da confermare]”.
Per inserire l’allegato, il lavoratore deve selezionare “scegli file”, scegliere l’allegato, cliccare “carica” e inoltrare la richiesta al proprio Responsabile.
In "Visualizzazione richieste" si genereranno due diverse richieste, una con lo stato "Inserito in sistema presenze" (con l'allegato) e una con lo stato "“Inserito nel sistema presenze [da confermare]” (senza allegato).
PERMESSO PER GRAVE INFERMITÀ
L’art. 4 della L. 53/2000 prevede che ai dipendenti siano concessi 3 giorni di permesso retribuito all'anno, da documentare debitamente, nel caso di grave infermità del coniuge, di un parente entro il secondo grado o del convivente, purché la stabile convivenza risulti da certificazione anagrafica.
È possibile concordare con il datore di lavoro la fruizione dei tre giorni di permesso in modo continuativo o frazionato.
Per poter usufruire di questo permesso è necessario presentare la documentazione rilasciata da un medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale o convenzionato, dal medico di medicina generale oppure dal pediatra di libera scelta, attestante la grave infermità del familiare e la necessità della sua assistenza.
Come giustificare nell'applicativo presenze:
Richiesta permesso giornaliero
Il permesso deve essere giustificato dal Portale del dipendente, utilizzando la funzione “Richieste” > “RICHIESTA PERMESSI GIORNALIERI”, inserendo come causale “Permesso per documentata infermità art. 4 c1 53/2000”.
Il dipendente deve:
selezionare le giornate in cui intende utilizzare il permesso: in caso di giorni consecutivi, la richiesta sarà unica; in caso si intenda frazionare il periodo, si dovranno effettuare più richieste diverse);
Inserire l’allegato (certificato rilasciato dal medico);
Inserire nel campo note il grado di parentela con la persona assistita;
inoltrare la richiesta al proprio Responsabile.
PERMESSO EX ART. 97 PER LUTTO
L’art. 97 del CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2019/21, prevede che ai dipendenti siano concessi permessi retribuiti per lutto:
Per il/la coniuge in unione civile;
Per i parenti entro il secondo grado;
Per gli affini entro il primo grado;
Per il/la convivente, purché la stabile convivenza risulti da certificazione anagrafica;
fino a un massimo di tre giorni (anche non consecutivi) per evento da fruire entro 7 giorni lavorativi dal decesso.
Come giustificare nell'applicativo presenze:
Richiesta permesso giornaliero
Il permesso deve essere giustificato dal Portale del dipendente, utilizzando la funzione “Richieste” > “RICHIESTA PERMESSI GIORNALIERI”, inserendo come causale “Perm. per lutto”.
Il dipendente deve:
selezionare le giornate in cui intende utilizzare il permesso: in caso di giorni consecutivi, la richiesta sarà unica; in caso si intenda frazionare il periodo, si dovranno effettuare più richieste diverse;
compilare i campi con i dati richiesti (codice fiscale del deceduto, nome e cognome del deceduto, data del decesso, luogo, grado di parentela);
inoltrare la richiesta al proprio Responsabile.