International workshop Signals&Ladders
L'evento “International workshop Signals&Ladders”, organizzato da EESTEC LC Trieste, si terrà da lunedì 24 a giovedì 27 luglio.
L'evento “International workshop Signals&Ladders”, organizzato da EESTEC LC Trieste, si terrà da lunedì 24 a giovedì 27 luglio.
Il Rettore Roberto Di Lenarda ha ricevuto una delegazione della città israeliana di Modi’in composta dal sindaco Haim Bibas e dal direttore del Centro Multidisciplinare della città, Orna Mager
PICOSATS S.r.l., spin off dell'Università degli Studi di Trieste e società leader nel settore delle telecomunicazioni satellitari, ha chiuso il suo secondo round di investimento di 2.13 milioni di euro
Ottimo risultato nel prestigioso ranking internazionale QS 2024 per l’Università di Trieste che si colloca al ventitreesimo posto complessivo tra gli atenei italiani (sui 42 classificati) e al 2° tra quelli di
L'accordo consente di agevolare la regolarizzazione delle posizioni di studenti, dottorandi, studiosi extra UE che fanno ingresso in Italia per ragioni di studio, ricerca e didattica
La professoressa associata di Chimica Farmaceutica è mancata prematuramente nei giorni scorsi
Il progetto del programma Interreg vede coinvolti anche ASUGI, il Centro di Ricerche di Capodistria e il Reparto di Neurologia dell’Ospedale di Isola d’Istria.
Audace Sailing Team vince la Foiling SuMoth Challenge di Malcesine con la sua nuovissima imbarcazione BAI – Flying Lina, varata a giugno 2023!
Progetto di divulgazione scientifica finanziato dalla Regione FVG, ideato da Marevivo FVG e con la supervisione scientifica della prof.ssa Maria Cristina Pedicchio
Nessun evento è previsto