Un milione di Euro dal Fondo Italiano per la Scienza a Chiara Bedon per “HOPgLAz”
Chiara Bedon, docente di Tecnica delle Costruzioni a UniTS, ha ricevuto uno dei 47 finanziamenti da circa un milione di Euro dal Fondo Italiano per la Scienza (FIS).
Chiara Bedon, docente di Tecnica delle Costruzioni a UniTS, ha ricevuto uno dei 47 finanziamenti da circa un milione di Euro dal Fondo Italiano per la Scienza (FIS).
Ibernare gli astronauti durante il lungo viaggio verso Marte: è il tema della conferenza tenuta da Clifton W Callaway, docente all’Università di Pittsburgh (Pennsylvania) a UniTS.
Lo studio “A reinforcement learning model for AI-based decision support in skin cancer” pubblicato su Nature Medicine, dimostra che integrare le scelte e
Una nuova specie di lichene è stata appena scoperta da un’equipe internazionale coordinata dal lichenologo americano Kerry Knudsen a partire da materiale raccolto da Pier Luigi Nimis, Ordinario di Bota
Le foreste marine, così come quelle terrestri, stanno scomparendo rapidamente in tutto il Mediterraneo.
A cura del Quadrato Interculturale T.E.T.R.I.S.S., progetto di Terza Missione del Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione IUSLIT UniTS
Le foreste marine, così come quelle terrestri, rappresentano uno degli habitat più produttivi e importanti, ma purtroppo stanno scomparendo rapidamente in tutto il Mediterraneo.
Le foreste marine, così come quelle terrestri, rappresentano uno degli habitat più produttivi e importanti, ma purtroppo stanno scomparendo rapidamente in tutto il Mediterraneo.
Nessun evento è previsto