La docente del Dipartimento di Fisica è stata presente come CEO di PicoSaTs, spin off di UniTS
Al via la prima rete quantistica inter-europea, realizzata grazie all'Università di Trieste
Nicola Minasi ha incontrato il Prorettore Sergo e la Delegata per la Cooperazione allo sviluppo Ilaria Micheli
E' Lorenzo Pizzol, studente di UNITS in Ingegneria meccanica, il vincitore del Premio "Antonio Antonini" dell'Associazione Termotecnica Italiana (ATI) - sezione FVG
Sono due, ex equo, i progetti vincitori della finale 2022 di Contamination Lab (CLab), il servizio di UniTS che supporta la creazione di “impresa giovane” offrendo
Traiettorie e competenze per un futuro sostenibile dell’industria marittima è il tema della due giorni organizzata dal Maritime Technology Cluster (mareFVG
Il prof.
L’11 dicembre si celebra la Giornata Internazionale della Montagna, che compie vent’anni esatti proprio nel 2022.
La principale via di ingresso del virus SARS-CoV-2 nel corpo umano è il naso (ecco il perché dei tamponi nasali per fare diagnosi) mentre le alte vie aeree (naso, gola, bronchi)
Dal 12 al 16 dicembre 35 studenti provenienti dalle università dell'Alleanza si troveranno al CLab per la T4EU Entrepreneurial School
Il Festival della Ricerca triestino parteciperà al Silesian Science Festival in programma domenica 4 dicembre
Il docente di UniTS ha ricevuto il riconoscimento alla carriera scientifica intitolato a Giorgio Prodi
In FVG l’offerta di occupazione supera il numero di professionisti disponibili sul mercato. UniTS risponde alla richiesta aumentando il numero di studenti iscritti
Cerimonia alla presenza del Magnifico Rettore, prof. Roberto Di Lenarda
Il progetto NO-MEl, finanziato da Regione FVG, Individua e caratterizza mutazioni genetiche rare responsabili di melanoma potenzialmente curabili con terapie già esistenti
Kick off meeting a Bologna del nuovo Centro Nazionale di HPC, Big Data e Quantum Computing: realizzerà un'infrastruttura digitale nazionale al servizio della ricerca e delle imprese
Le Edizioni Università di Trieste presentano le pubblicazioni di novembre 2022
Nella Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Ateneo ha voluto simboleggiare il suo impegno duraturo nel combattere la piaga dei femminicidi
L'iniziativa del Comune di Trieste completa il progetto AreTS dell'Università di Trieste per ridurre l’impatto ambientale e promuovere comportamenti volti a una maggiore
QuCoM (Quantum Control of Gravity with Levitated Mechanics), il progetto coordinato da UniTS e finanziato dalla Commissione Europea con 2,3 milioni di euro prende
Dall'Accademia Nazionale dei Lincei e dall'Accademia Reale Spagnola di Scienze di Madrid
Felpe, magliette, polo e K-way ufficiali saranno in promozione il 25 novembre
Elisabetta Madriz, pedagogista, riflette sulle condizioni migliori per un'infanzia felice
Lo studio rivela come il cancro del colon-retto possa evolversi per diventare più aggressivo senza basarsi solo sulle mutazioni del DNA: il fattore determinante sarebbe l'
La delegazione di diplomatici statunitensi ha incontrato il rettore Di Lenarda e il direttore generale Rozzini
Ha preso ufficialmente il via il progetto infrastrutturale MEET (Monitoring Earth's Evolution and Tectonics), finanziato nell'ambito del PNRR - Next Generation EU
A due anni dalla nascita, l'Alleanza Transform4Europe amplia il proprio consorzio anche all’Universidade Católica Portuguesa di Lisbona (Portogallo), all'