"Pensare lungo i bordi"
Questo il tema della XII edizione della rassegna culturale ospitata nel roseto del Parco di San Giovanni
Questo il tema della XII edizione della rassegna culturale ospitata nel roseto del Parco di San Giovanni
Sono 120 gli studenti del 3° anno del Corso di Laurea in Infermieristica che dal 2 maggio 2023 frequenteranno le lezioni nella nuova sede a Porto Vecchio.
Nuovo importante riconoscimento per Maurizio Prato, ordinario di Chimica Organica al Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Trieste: nella classifica dei migliori ricercatori pubblicata da Research.com, nel
Continua la collaborazione tra Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon: selezionati a livello nazionale 21 nuovi progetti di ricerca di base per un totale di circa 5 milioni di euro. In Friuli Venezia Giulia, sono sta
Nell’ambito delle attività del GEP Lab (Laboratorio di Geografia Economica e Politica del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche), e nella fattispecie del Protocollo di Intesa fra DEAMS (Università deg
Si chiama "Passi verso la neutralità climatica" ed è un percorso a piedi dal Carso triestino al mare, che parte dal campus di Padriciano (TS) di Area Science Park e arriva in Porto Vecchio, sede del Science Center Immaginario Scientifi
In programma il 18 aprile, 4 e 9 maggio alle 18.40 al Bar Knulp di via della Madonna del Mare 7 A
Alessandra Bosutti del DSV spiega le ricadute importanti della ricerca che consente i viaggi nello spazio
Angelo Scopano e Lucia Zanetti, entrambi dell'Università di Padova, sono i vincitori della selezione locale di FameLab, che si è svolta a Trieste oggi, 31 marzo, alla Sala Luttazzi.