ateneo
Svelato il tema di NEXT 2023: "Un mondo nuovo. Scienza, cultura e innovazione per un futuro sostenibile"
Sono già iniziati i preparativi per Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica, la cui 12° edizione si svolgerà da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2023.
Terremoti: un nuovo metodo aiuta a stimare i danni agli edifici
Stimare rapidamente il danno atteso sugli edifici è possibile e si puo' migliorare grazie alle registrazioni dei terremoti e a modelli semplificati degli edifici.
Danni a lungo termine post COVID: studio ICGEB e UNITS su Nature Cell Biology
In una ricerca appena pubblicata su Nature Cell Biology è stato identificato un meccanismo di danno al DNA cellulare indotto dal virus SARS-CoV-2 che provoca invecchiamento cellulare e infiammazione cronica.
Moduli Formativi Estivi 2023 - aperte le iscrizioni
Al via Monfalcone in Salute 2023
Il Dipartimento di Matematica e Geoscienze nuovo membro EGEC, il Consiglio Europeo per l'Energia Geotermica
Roadshow of Innovamare project in Bari
The last Roadshow of Innovamare project is about to start in Bari on March 22-23th, 2023.
Novità editoriali di EUT
Le edizioni Università di Trieste presentano le pubblicazioni del mese di febbraio 2023
Robotica marina: UniTS partecipa al progetto MARBLE
L’Università di Trieste partecipa al nuovo progetto MARBLE, finanziato nell'ambito dello schema INTERREG Adrion.
Pagine
