Visita dell'Università cinese di YanShan
Il prorettore Valter Sergo e la Delegata per le Relazioni e mobilità internazionale Barbara Milani hanno accolto una delegazione dell’Università di YanShan.
Il prorettore Valter Sergo e la Delegata per le Relazioni e mobilità internazionale Barbara Milani hanno accolto una delegazione dell’Università di YanShan.
Presenti studiosi di otto università straniere, provenienti da Cina, Inghilterra e Germania per una due giorni a Longarone e Cortina d'Ampezzo
Orientare la partecipazione pubblica verso la scienza e la tecnologia per rendere l’innovazione più coerente con i bisogni e le richieste della Società, è questo l’obbiettivo del progetto di ricerca En-RRI (Enhancing RRI in the bottom-up co-cre
L'Università degli Studi di Trieste, in particolare il Dipartimento DEAMS, ricorda il prof. Carlo Donato, recentemente scomparso.
Euclid è la seconda missione di classe Medium (M2) del Programma Scientifico dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), approvata dal Science Programme Committee (SPC) a giugno 2012.
Ideato e coordinato dal Cluster regionale COMET, l’Osservatorio della Metalmeccanica FVG è unico nel suo genere perché riunisce il know-how di Area Science Park, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udin
La nuova rivista divulgativa ha l’obiettivo di far conoscere i cambiamenti climatici in FVG e fornire soluzioni e strategie di adattamento a chi amministra
Il 19 e 20 giugno 2023 si terrà all’Università di Trieste il meeting finale del progetto di ricerca europeo “TRIM-NET: Training network in drug discovery targeting TRIM ubiquitin ligases in disease” finanziato dalla Commissione Europea
Il premio diWomen&Tech® ETS – Associazione Donne e Tecnologie riconosce quest'anno il valore di 12 donne leader negli ambiti dell'energia e dell'ambiente
Confermati i dati occupazionali superiori alla media italiana e un livello di retribuzione sia per i laureati triennali che magistrali superiore anche ai dati regionali