ateneo
Units piange Claudio Amadio, Ordinario di Tecnica delle Costruzioni
L’Università di Trieste e il Dipartimento di Ingegneria e Architettura piangono la prematura e improvvisa scomparsa del collega Claudio Amadio, già Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni e in quiescenza dal 30 dicembre scors
Caffè corretto Scienza: Gli aspetti medici della funzione cardiaca e le variazioni indotte dalle emozioni
Quinto ed ultimo incontro il 17 febbraio a Pordenone con Vittorino Andreoli e Gianfranco Sinagra
Guarda il nuovo video UniTS!
Intervento di Maria Chiara Passolunghi in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
Studenti e studentesse del Friuli Venezia Giulia impegnati ad analizzare i dati del CERN
Tre appuntamenti organizzati dall’INFN per scoprire i segreti della fisica delle alte energie: il 13 e il 24 febbraio all’Università degli Studi di Trieste e il 21 marzo all’Università
Rischio mareggiate: firmato accordo triennale con la Protezione Civile
Accordo di collaborazione per prevedere e arginare le criticità di aree costiere e perilagunari
UniTS celebra il Giorno del Ricordo
L'Ateneo giuliano è da decenni attivo sul fronte della ricerca storica legata alle vicende della Frontiera Adriatica in cui è punto di riferimento internazionale.
Diplomatici francesi in visita a UniTS
Oggi in visita al nostro ateneo Philippe Voiry, Ambassadeur pour les commissions intergouvernementales, la coopération et les questions frontalières, François Revardeaux, Consul général de France à Milan, Agnès
“Spirit of Salam Award 2023” a Federico Rosei
Transizione energetica: un nuovo tassello verso la distribuzione dell'idrogeno tramite biomasse
Studio pubblicato sulla rivista scientifica Joule – Cell Press
Pagine
