Condividi Le Pubbliche Amministrazioni e i Gestori di pubblici servizi italiani non possono più richiedere né accettare dai privati i certificati prodotti da altri uffici pubblici. Pertanto, per attestare atti o fatti relativi alla tua carriera universitaria a Enti pubblici o a Gestori di pubblici servizi italiani, devi presentare un'autodichiarazione, che sostituisce il certificato a tutti gli effetti di legge. Autodichiarazioni stampabili online (corsi di laurea e dottorati svolti in UniTs) L'autodichiarazione è una dichiarazione firmata da te, senza autentica di firma e senza bollo: sei personalmente responsabile di ciò che dichiari e l'amministrazione a cui la presenterai potrà controllare la veridicità di quanto dichiarato. In caso di dichiarazioni false sono previste sanzioni penali (ai sensi dell'art. 76 D.P.R. n. 445/2000) e la decadenza dai benefici ottenuti con l'autodichiarazione stessa. Su Segreteria studenti online dell’Ateneo, nella sezione Certificazioni e variazione piano, puoi stampare: Autodichiarazione Anni Iscrizione Autodichiarazione Iscrizione con Esami Autodichiarazione Conseguimento titolo con Esami Certificati: come richiederli I certificati restano validi e utilizzabili nei rapporti tra i privati e/o per uso estero e devono essere rilasciati in bollo da Euro 16,00, eccetto che nei casi espressamente previsti dalla normativa vigente (D.P.R. 642 del 26/10/1972 e successive disposizioni). Sono inoltre disponibili certificati in lingua inglese (Transcript of records) e il Diploma Supplement. Che cosa devi fare per ottenere certificati? Si informa che l'attività di ricevimento del pubblico delle Segreterie studenti è sospesa fino a data da destinarsi. Per richiedere certificati utilizza la posta elettronica, che viene presidiata con continuità: contatti Rivolgiti allo sportello della Segreteria del tuo corso di studi, o dei Dottorati, con un documento d'identità e una marca da bollo da Euro 16,00 per ogni certificato richiesto (tranne che nei casi di esenzione espressamente previsti). Puoi anche incaricare un’altra persona con delega scritta e firmata (che specifichi tipo e uso del certificato richiesto) e la copia fronte/retro del tuo documento d'identità. Se possibile, i certificati vengono rilasciati in tempo reale. Se non puoi recarti allo sportello, e non puoi mandare un delegato, chiedi la spedizione del certificato tramite corriere privato, a tue spese e a tua scelta: invia una e-mail alla Segreteria studenti indicando tipo di certificato e uso, se per l'Italia o per l'estero, e allega un documento d'identità fronte retro. La marca da bollo virtuale ti verrà addebitata nei Servizi online, alla voce "Pagamenti" (verifica di possedere le credenziali per l'accesso ad Esse3). Appena il certificato sarà disponibile la Segreteria ti darà indicazioni per il ritiro. ATTESTAZIONI PAGAMENTO TASSE: rientrano nei casi di esenzione del bollo e puoi stamparle, per gli ultimi due anni, dalla tua area riservata dei Servizi online, nella sezione "Certificazioni e variazione piano", senza applicare la marca da bollo. Per pagamenti relativi ad anni precedenti agli ultimi due rivolgiti alla Segreteria studenti. Autodichiarazioni da presentare a UniTs Per le dichiarazioni da consegnare a questo Ateneo puoi utilizzare i seguenti moduli: MODULO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (sulla seconda pagina troverai gli usi previsti dalla normativa) MODULO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (sulla seconda pagina troverai gli usi previsti dalla normativa) AUTOCERTIFICAZIONE ESAMI CARRIERA PREGRESSA Informazioni aggiornate al: 08/10/2020 - 09:06