Il piano di studi è l’elenco di tutte le attività formative (insegnamenti, laboratori, tirocini, etc.) da frequentare e sostenere per conseguire il titolo. Il totale dei crediti da acquisire è di almeno:
- 180 CFU per la laurea triennale
- 120 CFU per la laurea magistrale/specialistica
- 300 CFU per la laurea magistrale/specialistica a ciclo unico di 5 anni (e 360 per corsi di 6 anni)
Verifica periodicamente alla voce "libretto online" dei Servizi online che il tuo piano di studi sia corretto ed aggiornato.
Il piano di studi prevede delle scelte da parte tua. Inoltre, puoi modificarlo nel corso degli anni accademici e a seconda della modifica esso deve essere approvato dalla struttura didattica competente.
Scadenze presentazione del piano online e modalità di compilazione
- matricole triennali e magistrali:
dal 18/10/2021 al 25/11/2021
- immatricolati al 1° anno cdl magistrali dal 25/11/2021 al 27/01/2022:
dal 10/01/2022 al 13/02/2022
- immatricolati al 1° anno cdl magistrali dal 28/01/2022 al 7/04/2022:
dal 21/03/2022 al 14/04/2022
- iscritti anni successivi al primo:
dal 18/10/2021 al 25/11/2021
- studenti iscritti a corsi interAteneo Trieste-Udine:
dal 18/10/2021 all'14/04/2022 termine perentorio
Scaduto il termine potrai presentare, o modificare, il piano di studi tardivamente solo se il tuo corso di studi lo consente (verificalo con la tua Segreteria). In questo caso il temine perentorio è il 14/04/2022 e ti sarà addebitata un'indennità di mora per il ritardo.
Per compilare il piano di studi e per modificarlo:
- devi essere regolarmente iscritto all’anno accademico corrente (inclusi i cds con sbarramento che prevedono l'iscrizione condizionata);
- se sei iscritto ad un corso di laurea e/o ad un ordinamento non più attivati, non puoi modificare il piano di studi, salvo richiedere l’inserimento di attività formative per il completamento del piano di studi stesso e comunque subordinatamente all’approvazione delle strutture didattiche competenti;
- se modifichi il piano di studi potrai laurearti a partire dalla sessione estiva dell’anno accademico in cui modifichi il piano;
- non puoi sostituire nè modificare le attività formative già sostenute;
- gli insegnamenti scelti devono essere offerti nel corrente anno accademico: verificalo su Offerta didattica (vai su Utility);
- se intendi scegliere insegnamenti che afferiscono a corsi di studio a numero programmato, la frequenza è subordinata all’autorizzazione (“nullaosta”) da parte delle strutture didattiche competenti: per la modalità contatta preventivamente la Segreteria studenti del tuo corso di studi.
Come effettuare le scelte previste e compilare il piano di studi?
Dai Servizi online seleziona “piano carriera” e segui la procedura guidata: dopo la conferma finale verifica sempre che il piano di studi risulti caricato correttamente nel libretto on-line, altrimenti contatta la Segreteria studenti.
Se la procedura non è attiva o non riesci a concluderla, consulta le informazioni per il tuo corso di studi.
Se il tuo piano di studi non prevede scelte verrà inserito d'ufficio.
Come modificare il piano di studi ?
Controlla prima sul tuo libretto online che il piano di studi dell’anno corrente sia caricato, dopodiché stampa dai Servizi online, alla voce “certificati e variazione piano di studi”, il modulo di variazione, indica le modifiche e firmalo.
Verifica su Offerta didattica (vai su Utility) il codice e i cfu dei corsi da inserire.
Spedisci il modulo di variazione, in formato PDF, all'indirizzo mail della Segreteria studenti del tuo corso di studi (cerca l'email) dalla tua casella di posta istituzionale ed entro la scadenza prevista. Indica nell'oggetto: "modulo variazione piano di studi".
La marca da bollo è richiesta solo in caso di modifiche di esami in attività formativa A, B e C. il costo della marca da bollo (16,00 euro). La Segreteria ti addebiterà sui Servizi online il costo dopo la ricezione della richiesta.
Se invece vuoi modificare il curriculum, contatta prima la tua Segreteria.