ateneo
Cerimonia di ringraziamento degli studenti di Medicina che hanno contribuito alla campagna vaccinale anti COVID
Presente il rettore Di Lenarda, accanto al vicegovernatore della Regione FVG Riccardi e al direttore generale di ASUGI Poggiana
ASUGI-UniTS: al via il Progetto di Medicina Personalizzata PANTHER supportato dal Ministero della Salute
L'obiettivo è di identificare nuovi marker di stratificazione del rischio per l'evoluzione della cardiomiopatia dilatativa
Romano Isler nuovo presidente del CUS Trieste
PhD Top Stories: "Problemi multi-scala in fluidodinamica"
È online il decimo contributo di quest'anno dedicato alla promozione dei risultati della ricerca dei nostri dottorandi.
Riqualificazione Rione San Giacomo: accordo di ricerca biennale con EDR
Il progetto di ricerca riguarderà l'ex piscina e gli spazi esterni dell'I.S.I.S. "Da Vinci, Carli, de Sandrinalli" e del Liceo "Oberdan"
Diventa Volontario a Trieste Next
Covid in aerosol: Università di Trieste e ASUGI insieme in un team di ricerca unico in Italia
UniTS e ASUGI hanno dato vita a un team multidisciplinare unico nel panorama scientifico e tecnologico italiano per la ricerca sul bioaerosol e lo sviluppo di tecnologie per la sanificazione dell’aria.
Dottorati: UniTS cresce in attrattività, anche dall’estero. Dopo il titolo, ottime prospettive nel settore privato
Il rapporto AlmaLaurea 2021 sui dottorati di ricerca conferma alcuni trend molto positivi per l'Università di Trieste
Sulla cresta dell'onda - Ciclo di incontri a Lignano Sabbiadoro
Parte il 20 luglio la rassegna “Sulla cresta dell’onda” a cura di docenti e dottorandi dell’Università di Trieste.
Pagine
