Martedì, 13 dicembre 2016, ore 14:00
Aula Magna, Edificio M, Via L. Giorgieri 10, Trieste
Walter Gerbino
IdRiCo: idee per risorse collettive, in Senegal ecologia e tecnologia per l’ottimizzazione dell’acqua e per promuovere il ruolo attivo delle donne
Convegno, venerdì 2 dicembre 2016
Informazioni utili
Un folto gruppo di studenti e studentesse del Dipartimento di Public Health dell’Università di Coventry, assieme a tre dei loro docenti, è venuto in visita all’Università di Trieste
All'Università di Trieste - 2 Dicembre 2016
In occasione dell’Apertura dell’Anno accademico 2016/2017 dei corsi di Studio in Scienze Internazionali e Diplomatiche e di Diplomazia e Cooperazione Internazionale, il dipartimento
Il Progetto Eurasia Initiative
In uno studio di collaborazione tra il gruppo della prof.ssa Lucia Pasquato (con Maria Şologan e Paolo Pengo del laboratorio di
Mercoledì 16 novembre si è svolto, presso l’aula Cammarata del rettorato dell'Università di Trieste, un incontro di presentazione in cui sono stati illustrati gli aspetti salienti
I principali settori individuati sono l'energia, l'ambiente, il patrimonio culturale e naturale, i nuovi materiali, la salute, l'acqua, l’agro-alimentare
L'Industry 4.0 è un concetto che ha assunto un valore internazionale e che, come strategia aziendale, conduce a una revisione completa della catena del valore e a un nuovo concetto
I dati sulle immatricolazioni all’Università di Trieste riportano un significativo aumento di iscritti alle Lauree triennali pari al 10,44 % in più
In libreria il libro di Tullio Giraldi edito da Il Mulino
Il CUG Comitato Unico di Garanzia dell'Università di Trieste promuove il seminario di studi
Risultati molto positivi per l'Università di Trieste provengono da una classifica internazionale sulle università mondiali, uscita nei giorni scorsi, curata dalla rivista
In via di completamento il progetto SACS (Self-Assembly in Confined Space)
Uno studio di collaborazione tra ricercatori di UNIFE, UNITS e OSPAL coordinato dal Prof.
Il 27 e 28 ottobre 2016
Progetto finanziato dalla Regione FVG
Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell'Interpretazione e della Traduzione
L’Università degli Studi di Trieste si presenta e organizza “Porte Aperte” , giornate di orientamento, giovedì 27 e venerdì 28 ottobre, allo scopo
Dottoranda di Chimica, è diventata next-generation advisor della rivista di chimica
Festa di matricole, studenti Erasmus ed internazionali
Si è svolta questa mattina la premiazione di Giada Rossi, l’atleta paralimpica medaglia di bronzo nel tennis tavolo alle recenti Olimpiadi di Rio 2016.
Ha fatto visita recentemente all’Università di Trieste, una delegazione dell’Università di Mostar, Sveuciliste u Mostaru, che si è
Più di 5000 professionisti dell’internazionalizzazione, provenienti da più di 90 diversi paesi, si sono incontrati a Liverpool in occasione della 28°
Più di 5000 professionisti dell’internazionalizzazione, provenienti da più di 90 diversi paesi, si sono incontrati a Liverpool in occasione della 28a
Il titolo è quasi uno slogan pubblicitario, il riassunto in tre parole dell’obiettivo che le grandi aziende si pongono per vincere le proprie sfide: “Engineering the
Si è tenuto nei giorni 28 – 30 settembre 2016 presso l’University of Applied Sciences di Lemgo (Germania) il 6th International Conference “Production Engineering and Management” in