Colorante alimentare al biossido di titanio, Efsa: Non è sicuro
La prof.ssa Sabina Passamonti, del Dipartimento di Scienze della Vita dell'Università di Trieste, ha fatto parte del gruppo di lavoro degli esperti dell’Autorità
La prof.ssa Sabina Passamonti, del Dipartimento di Scienze della Vita dell'Università di Trieste, ha fatto parte del gruppo di lavoro degli esperti dell’Autorità
E' ufficialmente iniziato in aprile il progetto iToBoS (EU Grant 965221), acronimo per Intelligent Total Body Scanner for Early Detection of Melanoma, coordinato dall’Università di Girona e finanziato dalla comunità eu
Giovedì 20 Maggio 2021, alle ore 15:00, nell'Aula virtuale di UniTS Orienta
A Bruna Scaggiante, docente dell'Università di Trieste e presidente della associazione provinciale di Trieste della Lilt – Lega italiana per la lotta contro i tumori, è stata conferita l’onorificenza di Cavalie
Il prof. Rocco Barazzoni, del Dipartimento di Scienze Mediche, prosegue nell’attività di coordinamento del gruppo internazionale di esperti per la gestione clinico-nutrizionale dei pazienti COVID-19.
È online il quinto contributo di quest'anno dedicato alla promozione dei risultati della ricerca dei nostri dottorandi.
L’obiettivo è generare nuove opportunità attraverso la collaborazione tra ricercatori e operatori industriali
In occasione della Giornata mondiale Sicurezza sul Lavoro
Daniel Rossato e Chiara Brancato dell'Università di Trieste sono i vincitori
Dal 26 aprile 2021 il prof. Giorgio Sulligoi è membro del Comitato di Indirizzo Tecnico Scientifico (C.I.T.S.) di Friuli Innovazione. Il C.I.T.S.