“Stellar populations dominated by massive stars in dusty starburst galaxies across cosmic time”
Su Nature l’articolo scientifico di cui è coautrice la prof.ssa Maria Francesca Matteucci
Su Nature l’articolo scientifico di cui è coautrice la prof.ssa Maria Francesca Matteucci
Una scuola internazionale per calcolare e mitigare l'impatto dei terremoti sugli edifici strategici del Gujarat (India)
Il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Triesteha recentemente varato un’iniziativa, denominata Dispes OrientaLavoro, con la quale vuole fornire ai propri studenti strumenti di conoscenza util
Il fisico Giancarlo Ghirardi, professore emerito di "Fisica teorica, modelli e metodi matematici" all'Università di Trieste, è deceduto venerdì 1 giugno 2018.
Venerdì 28 settembre 2018, dopo cinque anni, torna a Trieste la “Notte dei Ricercatori”. L'assessore Brandi, il rettore Fermeglia e la direttrice dell'i.s.
Si è svolta lo scorso 24 maggio 2018, a cura del Settore Servizi alla Ricerca e Rapporti con il Territorio, la II edizione della Giornata di studi, riservata a docenti e ricercatori dell’Ateneo, sulla corretta organizzazione dell’attiv
Presentato l’innovativo percorso di studi
L’Azione COST QTSpace (www.qtspace.eu) è stata chiamata a coordinare la sessione di discussione sulle Tecnologie Quantistiche nello Spazio all’incontro di lancio dell’Azione di Coordinamento e Supporto della Flagship
Students and experts, in clinical engineering, biotechnology, health informatics and public health from the CEI region, i.e.