Immatricolazioni UniTS: + 17% rispetto al pre – pandemia!
Il Censis a luglio scorso aveva lanciato l’allarme calo immatricolazioni nelle università italiane: - 2,8% rispetto al pre – pandemia.
Il Censis a luglio scorso aveva lanciato l’allarme calo immatricolazioni nelle università italiane: - 2,8% rispetto al pre – pandemia.
La metalmeccanica del Friuli Venezia Giulia è un comparto solido, propenso all’innovazione, con buone doti di resilienza e caratterizzato da una filiera interna mirata a sorreggere anche le piccole imprese.
Studio sulla concentrazione di mercurio nei capelli dei residenti del Golfo di Trieste
Il Team composto da docenti, ricercatori, tecnici-amministrativi e studenti di UniTS debutterà il 3 e 4 dicembre alla Staffetta 24 x 1 ora di Telethon a Udine
Realtà virtuale, aumentata e analisi del movimento: la Palestra di Fisioterapia di ASUGI e UniTS si rinnova al servizio di pazienti, studenti e ricercatori
Una nuova eccellenza per il Friuli Venezia Giulia
I primi risultati dell’Osservatorio della Metalmeccanica FVG saranno presentati l’8 novembre nella sala convegni di Friuli Innovazione a Udine
Nella cerimonia di proclamazione dei103 nuovi PhD richiamata l'importanza della ricerca scientifica per lo sviluppo della società
UniTS sta lavorando assieme a Trieste Trasporti per studiare l’attivazione di autobus a chiamata nelle ore notturne.