Catalogo della didattica digitale

Le piattaforme per la didattica digitale di UniTS 

Sulla base delle attuali delibere e indicazioni degli OO.AA. le lezioni dei corsi di I e II livello si svolgeranno in presenza garantendo contemporaneamente la possibilità dell’utilizzo di tecnologie digitali ai fini di migliorare la qualità della didattica. 

L’Università di Trieste ha adottato le seguenti linee guida per le attività didattiche del prossimo anno accademico 2023- 24.

Linee guida sulla didattica per l’a. a. 2023-24

L’Università di Trieste inoltre ha adottato le seguenti linee guida generali sulle modalità di svolgimento degli insegnamenti in modo da coniugare l’irrinunciabile valore aggiunto dell’interazione con gli studenti con le potenzialità inclusive degli strumenti tecnologici digitali. 

Linee guida sulle modalità didattiche degli insegnamenti

Per la gestione degli insegnamenti l’Università di Trieste ha adottato la piattaforma Microsoft Teams disponibile sia tramite applicazione che all’indirizzo https://teams.microsoft.com

Questa piattaforma consente la creazione di gruppi (“team”) con cui è possibile organizzare riunioni (lezioni), condividere materiali didattici e usufruire di attività multimediali. 

Per l’a.a. 2023-24 ad ogni insegnamento dei Corsi di Studio è associato un team di cui sono responsabili i docenti. I team sono reperibili all’interno della propria pagina di Microsoft Teams e servono alle attività interattive previste dall’insegnamento, a reperire le registrazioni delle lezioni e, solo se previsto dal proprio Dipartimento o Corso di Studi, a parteciparvi in modalità remota. 

Tramite il catalogo è possibile ricercare gli insegnamenti in base al nome dei docenti responsabili. Gli studenti saranno inseriti automaticamente nel team di un loro insegnamento in base al piano degli studi oppure potranno trovare nella pagina del catalogo i codici di accesso al team. 

L’Università di Trieste ha anche adottato la piattaforma Wooclap (https://www.wooclap.com/) per fornire un supporto di interazione digitale con gli studenti in classe ai fini di valutare il loro livello di apprendimento e migliorare le capacità di comprensione. 

Questi strumenti digitali si affiancano al servizio di e-learning fornito tramite la piattaforma Moodle

https://moodle2.units.it/ 

 


Contatti area: 
Piattaforma MS Teams

Per segnalazioni su Didattica a distanza erogata tramite il Catalogo della didattica digitale scrivere a:

Didattica.digitale@units.it

Informazioni aggiornate al: 07/09/2023 - 13:57