Studiare all'Università degli Studi di Trieste 2016-2017 - page 24

Tasse universitarie
L’importo delle tasse dovute all’Università di Trieste dallo/a studente/ssa dipende dal corso di
studio scelto ed è calcolato sulla base della sottoscrizione dell’
ISEE per le prestazioni per il diritto
allo studio universitario
presso un CAF, l’ISEE si basa sul calcolo di un indicatore che tiene conto
del
reddito
e del
patrimonio
(mobiliare e immobiliare) del nucleo familiare. Sono previste delle
riduzioni (es. per merito scolastico/accademico) e degli esoneri (es. per ottenimento della borsa di
studio erogata dall’ARDISS).
CORSI DI STUDIO
Gruppo A
Tutti i corsi di laurea, esclusi quelli appartenenti ai gruppi B, C, D.
Gruppo B
Corsi delle seguenti aree formative (tranne i corsi interateneo con l’Università degli Studi di Udine
che sono inseriti nel gruppo D): Interpretazione e traduzione, Farmacia, Chimica e tecnologia far-
maceutiche, Fisica, Scienze della terra, Scienze e tecnologia dell’ambiente, Biologia, Biotecnolo-
gia, Genomica, Neuroscienze, Psicologia (tranne il corso di Scienze e tecniche psicologiche).
Gruppo C
Corso di laurea specialistica/magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria.
Gruppo D
Corsi di laurea interateneo
con sede alternata
con l’Università degli Studi di Udine.
ARDISS
L’Agenzia Regionale per il Diritto agli Studi Superiori (ARDISS) eroga sostegni per il diritto agli studi
superiori quali la borsa di studio, l’alloggio nelle case dello studente, i contributi per i contratti di
locazione, per la mobilità internazionale, per il trasporto urbano e ferroviario. L’ARDISS, inoltre,
fornisce servizi di ristorazione, informazione, orientamento e consulenza psicologica.
>
22
1...,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23 25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,...40
Powered by FlippingBook