area tecnologico-scientifica
area tecnologico-scientifica
ARCHITETTURA
> laurea magistrale a ciclo unico
�
Architettura
(interateneo con l’Università di Udine con immatricolazione presso l’Università di Trieste; sede di Gorizia)
INGEGNERIA
> lauree triennali
�
Ingegneria civile e ambientale
�
Ingegneria elettronica e informatica
(curricula: Applicazioni informatiche; Biomedica; Elettronica;
Gestione dei dati e dei sistemi; Reti di telecomunicazione)
�
Ingegneria industriale
(curricula: Energia elettrica e dei sistemi; Gestionale; Materiali; Meccanica; Processo)
�
Ingegneria navale
> lauree magistrali
�
Ingegneria civile
(curricula: Ambientale; Edile-strutture; Infrastrutture e trasporti)
�
Ingegneria clinica
(curricula: Biomedica; Clinica. Blended*)
�
Ingegneria dell’energia elettrica e dei sistemi
(curricula: Impianti elettrici, Macchine e azionamenti elettrici, Sistemi)
�
Ingegneria di processo e dei materiali
�
Ingegneria elettronica e informatica
(curricula: Applicazioni informatiche; Elettronica; Gestione dei dati e dei sistemi; Reti di telecomunicazione)
�
Ingegneria meccanica
(curricula: Energia e sostenibilità; Progettazione e prototipazione meccanica)
�
Ingegneria navale
�
Production engineering and management – Ingegneria gestionale per la produzione
(in Inglese, interateneo, doppio titolo con l’Università di Lippe, Germania, sede di Pordenone)
LEGENDA
�
Corsi ad accesso libero, immatricolazioni dal 18 luglio al 5 ottobre 2016
�
Corsi ad accesso libero ma con test di autovalutazione obbligatorio non selettivo
(per scadenze e modulistica >
)
�
Corsi regolati da bando con prova di ammissione
(scadenze differenziate: consulta i bandi >
* Il Blended learning è una modalità didattica mista: prevede l’erogazione dei corsi sia in modalità tradizionale con presenza frontale,
sia su piattaforma tecnologica (e-learning).
** Programma attivo per un numero limitato di studenti.
14