CONSERVATORIO DI MUSICA GIUSEPPE TARTINI
Offre la possibilità di intraprendere un percorso
di studi accademico che spazia dai tradizionali
insegnamenti orientati alla composizione e alla
interpretazione musicale a quelli rivolti ai nuovi
linguaggi e tecnologie e alla didattica musicale.
L’offerta di formazione superiore è disponibile
all’indirizzo
ed è artico-
lata in 27 corsi di primo livello, 24 corsi speciali-
stici di secondo livello e due corsi post-diploma
di formazione dei docenti.
AMMISSIONI AI CORSI ACCADEMICI
Si accede mediante un esame di selezione.
La domanda di ammissione va presentata me-
diante la procedura assistita on-line oppure
direttamente alla Segreteria del Conservatorio
nel periodo indicato dal calendario accademico
(di norma entro la metà di luglio).
TITOLI DI STUDIO
Il Conservatorio rilascia diplomi accademici
di primo e di secondo livello. Detti titoli sono
equiparati a lauree e lauree magistrali ai fini
della prosecuzione degli studi e dell’accesso ai
pubblici concorsi per l’accesso alle qualifiche
funzionali del pubblico impiego. Il Conservato-
rio rilascia inoltre titoli con valore abilitante per
l’accesso all’insegnamento di discipline musi-
cali nella scuola di primo e secondo grado.
DIPLOMA SUPPLEMENT
Il Diploma Supplement, redatto in italiano e in-
glese, contiene le principali informazioni circa il
curriculum seguito, garantisce la trasparenza e
facilita il riconoscimento accademico e profes-
sionale del titolo conseguito. Viene rilasciato
automaticamente e senza spese a ogni studen-
te come supplemento al diploma di ogni titolo
accademico. Il Conservatorio di Trieste è stato
insignito dall’Agenzia Europea del “DS Label”
2009-2013, rinnovato per il triennio 2013-2016.
DOPPIA FREQUENZA
Uno specifico Decreto Ministeriale ha rego-
lamentato la possibilità di doppia frequenza
Università-Conservatorio, previa accordi tra le
Istituzioni, purché non si superino i 90 crediti
annui. La frequenza contemporanea all’Univer-
sità di Trieste e al Conservatorio Giuseppe Tarti-
ni è garantita da accordi già in vigore.
30