Il futuro della logistica in Italia: importante convegno sulla multimodalità all’Università di Trieste
Il futuro della logistica in italia: Sostenibilità, efficienza e innovazione al centro dell'agenda del Freight Leaders Council
Il futuro della logistica in italia: Sostenibilità, efficienza e innovazione al centro dell'agenda del Freight Leaders Council
UniTS entra a far parte di AIRCampus, il progetto dedicato agli studenti universitari per far conoscere ai ragazzi la realtà di AIRC e diffondere consapevolezza del problema “cancro”.
Uno studio condotto dall’Università degli studi di Trieste e pubblicato su Nature dimostra la possibilità di trasformare un sistema da metallo a isolante, inserendo il materiale quantistico in cavità ottiche.
Oltre un centinaio di studiosi da 14 Paesi per costituire IABEP, che punta a standardizzare le metodiche di monitoraggio ed essere riferimento per le agenzie di protezione ambientale
E' professore ordinario di Chimica Industriale presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche UniTs
L’anno accademico appena iniziato vede l’Università di Trieste superare di slancio quota 5000 immatricolati, tra Lauree triennali, Magistrali e a ciclo unico.
Il dottorando e specializzando UniTS pubblica un contributo sulla prestigiosa rivista sul tema innovativo dell'utilizzo dei dati sintetici in ambito sanitario
Combattere lo stigma garantendo l'inclusione sociale e l'accesso alle cure. L'Ateneo giuliano aderisce alla campagna della Società Italiana di Psichiatria
Tra i primi centomila ne compaiono 13 relativamente nell'elenco del 2022; 12 invece nella lista che si riferisce all'intera carriera