Università degli studi di Trieste

Incontro Prodi - Türk: tutto esaurito al Polo di Gorizia di UniTS

13 Gennaio, 2023
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo
  • Prodi e Türk con gli organizzatori di Caffè Corretto Scienza
  • Prodi e Türk alla conferenza stampa pre evento
  • Aula Magna del Polo di Gorizia
  • Aula Magna del Polo di Gorizia
  • Intermezzo musicale
  • Tavolo dei relatori
  • Prodi e Türk con gli organizzatori di Caffè Corretto Scienza
  • Prodi e Türk alla conferenza stampa pre evento
  • Aula Magna del Polo di Gorizia
  • Aula Magna del Polo di Gorizia
  • Intermezzo musicale
  • Tavolo dei relatori

Aula Magna del Polo di Gorizia UniTS gremita per l'incontro con Romano Prodi e Danilo Türk sul tema "Il modello di società europeo – Evropski model družbe".

Il secondo appuntamento del ciclo "Caffè corretto Scienza. La curiosità rende liberi", moderato dalla giornalista Eva Ciuk, ha visto anche la partecipazione dei sindaci di Gorizia e Nova Gorica Rodolfo Ziberna e Samo Turel, oltre che del prorettore dell'Università di Trieste Valter Sergo.

Romano Prodi, politico ed economista, due volte Presidente del Consiglio dei Ministri e Presidente della Commissione Europea dal 1999 al 2004 e Danilo Türk, Presidente della Repubblica di Slovenia dal 2007 al 2012 hanno discusso dei vantaggi e svantaggi del modello di società europeo, inclusivo verso le diversità e per molti aspetti opposto ad altri modelli che tendono all’omologazione.

L’incontro è stato arricchito da intermezzi teatrali e musicali a cura di Bonawentura/Teatro Miela di Trieste per valorizzare l’aspetto inclusivo e bilingue dell’incontro. Hanno partecipato alla serata anche il quartetto fisarmonicistico transfrontaliero “4 Bellows 4 Tales" (formato da Polona Tominec, Stefano Bembi, Zoran Lupinc e Maurizio Marchesich) e l'attrice Lara Komar. 

La serie di incontri di divulgazione "Caffè corretto Scienza", ideata dall’Università di Trieste e finanziata da Regione FVG prosegue con questo palinsesto. 

 


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it