Università degli studi di Trieste

Scadenze LAUREE: Dip. Scienze chimiche e farmaceutiche

Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

Leggi le informazioni generali nella pagina Laurearsi.

 

Sessione STRAORDINARIA a.a. 2022/23

Lauree di Chimica
Lauree Triennali

Appello UNICO del 15/03/2024

scadenze:

  • Superamento ultimo esame: 29/02/2024
  • Annullamento domanda on line: 29/02/2024
  • Modifica del titolo (si effettua esclusivamente  on line): 29/02/2024

Richieste e modalità specifiche:

I laureandi del c.d.l. triennale in Chimica immatricolati fino al 2007 (il cui numero di matricola inizia con 612) dovranno consegnare, entro 8 gg. prima della laurea, l’attestazione relativa al tirocinio

Lauree Magistrali

Appello UNICO del 15/03/2024 

Scadenze:

  • Superamento ultimo esame: 29/02/2024
  • Annullamento domanda on line: 29/02/2024
  • Modifica del titolo (si effettua esclusivamente  on line): 29/02/2024
  • Upload modulo dissertazione: 29/02/2024
  • Archiviazione digitale della tesi: 07/03/2024 entro le h. 13:00. Se la tesi viene redatta in lingua straniera deve contenere anche un riassunto in italiano (Abstract).
Lauree  di Farmacia
Lauree Magistrali di Farmacia e CTF
  A partire dal 20 marzo 2024 

Scadenze:

  • Superamento ultimo esame: 05/03/2024
  • Annullamento domanda on line: 05/03/2024
  • Modifica del titolo (si effettua esclusivamente on line): 05/03/2024
  • Upload modulo dissertazione: 05/03/2024
  • Archiviazione digitale della tesi: 12/03/2024 entro le h. 13:00. Se la tesi viene redatta in lingua straniera deve contenere anche un riassunto in italiano (Abstract).

Richieste e modalità specifiche:

Le date degli appelli si riferiscono al giorno di inizio delle lauree, che possono protrarsi anche nei giorni successivi.
Devi inviare una copia della tesi in formato PDF via e-mail al tuo Relatore – che può tuttavia richiederne copia cartacea - e alla Segreteria didattica del DSCF (didatticadscf@units.it) mettendo come oggetto: tesi in Farmacia o in CTF, nome e cognome, sessione di laurea; devi contattare il lettore per la consegna di una copia della tesi o l’invio della stessa in formato PDF via mail. Infine porta una copia cartacea il giorno dell’esame, che ti verrà restituita a proclamazione avvenuta.
Per decisione del Consiglio dei corsi dell'area farmaceutica, se il relatore non dovesse approvare la tua tesi caricata in Esse3, potrà far eliminare il tuo nominativo dalla lista dei candidati per la sessione in corso.

 

Informazioni aggiornate al: 03/01/2024 - 12:50


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it