Università degli studi di Trieste

Percorso formativo 24 CFU

Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

 

Il DPCM del 4 agosto 2023, relativo al Percorso di formazione per Insegnanti di scuola secondaria è stato pubblicato il 25/09/2023 in Gazzetta Ufficiale.

E' stata attivata una pagina dedicata denominata "Percorso formativo abilitante di 60 CFU". 

Il decreto legge 36 del 30 aprile 2022 poi  ha stabilito che gli esami del PF24 sostenuti successivamente al 31/10/2022 non sono più considerati validi ai fini del conseguimento dei 24 CFU.

AVVISI

Nuovo regolamento 24 cfu (pubblicato il 5 luglio 2021)

allegato al Bando (elenco insegnamenti riconoscibili d'ufficio - aggiornato al 18 febbraio 2022)

Guida al PF24 (pubblicato il 16 luglio 2021)

 


 

INSEGNAMENTI E CALENDARIO, a.a. 2021/2022
 

Ambito PF24

Codice Insegnamento SSD CFU Ore Docente Inizio corso Giorni e orari Aula* Materiali
Area A 005PF Pedagogia per l'insegnamento M-PED/01 6 30 Ius 4 Marzo 2022 Venerdì, h 14-17 Edificio C1 - Aula I Link Moodle
006PF Pedagogia della scuola M-PED/01 6 30 Madriz 4 Marzo 2022 Venerdì, h 14-17 Edificio C1 - Aula L Link Moodle
Area B 008PF Psicologia per l'insegnamento M-PSI/01 6 30 Feresin 7 ottobre 2021 Giovedì, h 15-18 Edificio H3 - Aula 2A Link Moodle
015PF Psicologia per l'insegnamento scientifico M-PSI/01 6 30 Murgia 7 ottobre 2021 Giovedì, h 15-18 Edificio H3 - Aula 2B Link Moodle
Area C 009PF Antropologia per l'insegnamento M-DEA/01 6 30 Altin 3 Marzo 2022 Giovedì, h 14-17 Edificio C1 - Aula I Link Moodle
014PF Antropologia dei contesti educativi M-DEA/01 6 30 Grimaldi 3 Marzo 2022 Giovedì, h 14-17 Edificio C1 - Aula L Link Moodle
Area D 013PF Metodologie e tecnologie per l'apprendimento M-PED/03 6 30 Pieri 3 Marzo 2022 Giovedì, h 17-20 Edificio C1 - Aula I Link Moodle
011PF Metodologie e tecnologie della didattica per le scienze sociali ed umanistiche M-PED/03 6 30 Muffato 8 ottobre 2021 Venerdì, h 15-18 Edificio H3 - Aula 2B Link Moodle
012PF Didattica delle scienze M-PED/03 6 30 Stoppa 8 ottobre 2021 Venerdì, h 15-18 Edificio H3 - Aula 2A Link Moodle

*Tutte le lezioni saranno in presenza. La frequenza non è obbligatoria e saranno disponibili anche le registrazioni, ma si ribadisce l’importanza della didattica in presenza. Le modalità di erogazione della didattica potranno variare in funzione dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19.

INSEGNAMENTI E CALENDARIO, a.a. 2020/2021
 
Ambito PF24 Codice Insegnamento SSD CFU Docente Aula/Modalità Calendario Materiali
Ambito A 157LM Pedagogia per l'insegnamento M_PED/01 6 Cornacchia/ Chianese on-line su Teams martedì ore 16-19
(inizio 02/03/2021)
Link Moodle
Ambito A 215LM Pedagogia della scuola M_PED/01 6 Chianese on-line su Teams mercoledì ore 16-19
(inizio 03/03/2021)
Link Moodle
Ambito B 022SV Psicologia per l'insegnamento M_PSI/01 6 Murgia on-line su Teams disponibile on-line Link Moodle
Ambito C 167LM Antropologia per l'insegnamento M_DEA/01 6 Altin Aula G, Androna Campo Marzio e
on-line su Teams
giovedì e venerdì
ore 16-19
(inizio 11/03/2021)
Link Moodle
Ambito D 221LE Metodologie e tecnol. per l'apprendimento M_PED/03 6 Bortolotti on-line su Teams lunedì ore 16-19
(inizio 01/03/2021)
Link Moodle
L
ink classe Teams
Ambito D 169LM Metodologie e tecnol. didattiche M_PED/04 6 Paoletti corso registrato disponibile on-line Link Moodle
Ambito D 089GI Metodologie e tecnol. della didattica per le sc. sociali e umanistiche M_PED/03 6 Muffato corso registrato disponibile on-line Link Moodle
Ambito D 016SV Didattica delle scienze M_PED/03 6 Stoppa on-line su Teams disponibile on-line Link Moodle
Link programma
 
Indirizzi: 

Formazione Insegnanti

Piazzale Europa, 1
34127 - TRIESTE
Edificio Centrale A - ala destra - piano terra

Tel +39 0405583094
servizio telefonico attivo dal Lunedì al Giovedì dalle 12.00 alle 13.00
e-mail formazioneinsegnanti@amm.units.it

Informazioni aggiornate al: 04/01/2024 - 17:37


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it