Primo corso su ‘Country analysis and security’

19 Settembre, 2018

Partirà dal prossimo ottobre all’Università degli studi di Trieste il primo corso di perfezionamento post-lauream in Country analysis and security, rivolto a personale civile e militare. Il corso, che costituisce una novità assoluta nel quadro didattico, fa capo al dipartimento di Scienze politiche, internazionali e diplomatiche e sarà svolto in lingua inglese per dare accesso alla frequenza anche a studenti stranieri. L’attivazione del corso fa seguito all’accordo siglato nel dicembre scorso tra l’Università di Trieste e il Nato-Cimic, struttura militare multinazionale con sede a Motta di Livenza (Treviso) che si occupa di cooperazione civile-militare.

La durata del corso, che si articolerà nel periodo ottobre 2018-giugno 2019, è di 70 ore complessive e fornirà una specializzazione sui temi della sicurezza e dell’analisi relativa alla situazione dei Paesi situati in aree di crisi, coprendo differenti ambiti e scenari. Al fine di offrire un quadro più completo possibile, il corso si avvarrà dell’insegnamento di docenti civili e militari e sarà corredato con esercitazioni pratiche di simulazione sul campo.

Saranno tre gli ambiti di approfondimento previsti dal corso: method and application of country analysis, security, multinational military formations in support of security.

Le iscrizioni scadono lunedì 1° ottobre 2018.

Informazioni sono disponibili sul sito dell’Università http://www2.units.it/immatricolazioni/perfezionamento/file/bandoestate2018.pdf
mentre il regolamento didattico del corso è disponibile a questo link