E' da poco uscita la nuova classifica NTU Ranking 2020, denominata “Performance Ranking of Scientific Papers for World Universities“, presentata dall’università National Taiwan University.
La classifica NTU Ranking prende in considerazione i lavori scientifici delle varie università del mondo. Gli indicatori sono stati studiati per esaminare sia l’aspetto qualitativo che quello quantitativo.
In particolare l’analisi ha preso in considerazione 8 indicatori che hanno definito il livello di produzione, l’impatto e l’eccellenza dei lavori scientifici degli atenei. Per quanto concerne la produttività dei singoli atenei, sono stati analizzati il numero di articoli prodotti tra il 2009 e il 2019 e il numero di articoli nel 2019. Per l’impatto delle ricerche delle università, gli indicatori di riferimento sono stati, invece, il numero di citazioni tra il 2009 e il 2019, il numero di citazioni nel 2018 e nel 2019 e la media delle citazioni nel periodo compreso tra il 2009 e il 2019.
Infine, l’eccellenza delle ricerche è stata valutata in base all’”indice H” (un criterio per quantificare la prolificità e l’impatto scientifico) nel 2018 e nel 2019, il numero di lavori “molto citati” tra il 2009 e il 2019 e il numero di articoli pubblicati nel 2018 e nel 2019 su riviste di livello mondiale.
La classifica vede l'Università di Trieste attestarsi nella 17^ posizione fra le università italiane entrate in classifica in numero di 42, e la 384^ posizione a livello mondiale sulle migliori 850 università globalmente considerate, con un miglioramento di undici posizioni rispetto l'edizione 2019 a livello mondiale. Sono da segnalare, inoltre, i punteggi significativamente elevati nei paramenti "Average Ciatitions" e "H-Index".
Per un approfondimento si veda il seguente link: http://nturanking.csti.tw/ranking/OverallRanking/
Per tutti i posizionamenti dell'Università di Trieste nelle diverse classifiche nazionali e internazionali si veda: https://www.units.it/ranking