Trieste, 20 ottobre 2020 - E’ stato presentato oggi il nuovo master Universitario di II livello “Insegnare in ospedale e istruzione domiciliare: competenze, metodologie, strategie”, nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la Sala Cammarata del Rettorato dell'Università di Trieste.
Sono intervenuti:
Roberto Di Lenarda, Magnifico Rettore dell'Università di Trieste
Alessia Rosolen, Assessore al Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca, Università e Famiglia della regione Friuli Venezia Giulia
Elisabetta Vezzosi, Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici (DiSU)
Alberto Tommasini, Docente del Dipartimento Clinico di Scienze Mediche Chirurgiche e della Salute (DSM)
Gisella Paoletti, Docente DiSU, Direttrice del Master di nuova istituzione
Sono intervenute anche le dirigenti scolastiche Fabia dell'Antonia, Cesira Militello e Roberta Gasperini.
Nel corso della conferenza stampa sono state illustrate le competenze, metodologie e strategie del master universitario di II° livello istituito dall'Ateneo di Trieste, che costituisce uno dei pochi esempi di tale genere nel panorama dell'insegnamento universitario italiano.
Il Master si rivolge, infatti, al personale docente e agli aspiranti insegnanti interessati alle attività didattiche per la scuola in ospedale e l’istruzione domiciliare.
Il nuovo percorso formativo è attivato dal Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute, la Regione Autonoma FVG, gli Istituti Comprensivi e Licei della Regione FVG, le Aziende Sanitarie e l'IRCCS Burlo Garofolo.
Le lezioni si terranno a Trieste, presso il Dipartimento di Studi Umanistici, con inizio nel mese di dicembre 2020 e fine nel dicembre 2021; la didattica sarà in forma "blended" con lezioni in presenza previste un weekend al mese.
La scadenza per le iscrizioni è mercoledì 28 ottobre 2020 e i posti disponibili sono 25.
https://disu.units.it/it/news/42495