UniTS racconta le meraviglie e i misteri del corpo umano a Peter Pan, la trasmissione ideata e condotta da Maddalena Lubini per tutti coloro che “hanno a che fare” con bambini e ragazzi da 0 a 19 anni (RadioUno RAI FVG, il lunedì alle 11.20).
Vanessa Nicolin, docente di Anatomia Umana al Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute, a partire dalla puntata del 2 maggio 2022 guiderà gli ascoltatori in un viaggio lungo nove racconti.
Questi i temi che saranno affrontati:
1- Cominciamo dal principio! … dalla fecondazione alla nascita
2- La pelle (con i capelli e i peli): organo barriera ma anche scambio con il mondo
3-Un bel respiro: l’apparato respiratorio
4-Il motore della vita: il cuore e il sangue
5- Difenderci dalle malattie: il sistema immunitario
6-Che fine fa il cibo che mangiamo? L’apparato digerente
7- Eliminare le scorie: l’apparato urinario
8- L’organo più complesso e misterioso: il cervello
9- Udire, vedere, gustare, toccare: gli organi di senso
Ogni mini lezione settimanale, condotta con linguaggio semplice e divertente, durerà 15 minuti e sarà ospitata all’interno della programmazione di Peter Pan.
Tutte le puntate potranno essere riascoltate in podcast nella pagina di PETER PAN