La Finale del Contamination Lab 2023, l'iniziativa di supporto alla creazione di “impresa giovane” dell'Università di Trieste, si svolgerà martedì 19 dicembre, a partire dalle 16, nella Sala Coworking dell'Ex Ospedale Militare (via Fabio Severo 40, Trieste).
Il CLab di UniTS offre ogni anno a un gruppo selezionato di studenti (Clabbers) un percorso di formazione imprenditoriale attraverso attività di mentoring, coworking, seminari formativi e incontri aziendali con importanti realtà del territorio, nazionali e internazionali.
L'evento conclusivo, anche quest'anno, prevede la premiazione dei progetti imprenditoriali sviluppati dagli studenti del CLab nella consueta cornice dell’ex Ospedale militare.
Saluti introduttivi
Rodolfo Taccani, Delegato del Rettore Trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
Ketty Segatti, Direttore centrale per particolari funzioni in materia di ricerca einnovazione, Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione,famiglia, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Tavola rotonda “La sicurezza dei dati in ambito aziendale: quali sfide”
Ettore Rosato, Segretario del Copasir
Roberto Ciccone, Ricercatore SWG
Diego Sardon, CEO di Prodigys srl
Modera Franco Del Campo, giornalista
Presentazione dei sei progetti in gara.
Presentazione del bando CLab 2024 - Salvatore Dore, Responsabile CLab UniTS
Cerimonia assegnazione CLab Award 2022
Conclusioni a cura di Rodolfo Taccani, Delegato del Rettore per il Trasferimento Tecnologico