Università degli studi di Trieste

SicurezzAccessibile

Data evento: 
Da  18/10/2019 A  18/10/2019
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

Il giorno venerdì 18 ottobre 2019, con inizio alle ore 9.00, presso l'Aula Bachelet dell'Ateneo, edificio centrale, Piazzale Europa 1, avrà luogo la giornata di studi sulla SicurezzAccessibile, studio e lavoro all'estero.

Il tema che sarà oggetto della riflessione di quest'anno, divenuta oramai un appuntamento annuale, spazia dalla salute e sicurezza sul lavoro, a spunti per la valutazione ed la prevenzione del rischio geopolitico, indicazioni di tutele assicurative, fino ad offrire esperienze concrete di ricerca all'estero in zone a rischio.

Giornata di studi

Venerdì 18 ottobre 2019

Aula Bachelet, I piano, edificio centrale, Campus piazzale Europa 1, Trieste

SICUREZZACCESSIBILE

STUDIO, RICERCA, VOLONTARIATO E LAVORO ALL’ESTERO: QUALE SICUREZZA?

 

PROGRAMMA:

9:00 Indirizzi di saluto

Sabrina LUCCARINI

Direttore Generale Università degli Studi di Trieste

9:20 Introduce e modera Giorgio SCLIP

Curatore della collana “SicurezzAccessibile”, membro del network nazionale Focal Point Italia per l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro

Università degli Studi di Trieste

La sicurezza sul lavoro dei ricercatori in zone a rischio geopolitico: l’esperienza dell’Università degli Studi di Trieste

9:40 Tiziano AGOSTINI

Professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste

L’esperienza di ricerca all’estero e il progetto “Diamo un futuro agli Yazidi!” popolazione vittima della violenza dell’ISIS nel Kurdistan iracheno

10:00 Maddalena COCCAGNA, Università degli Studi di Ferrara

Valutare i rischi, prevenire i rischi, affrontare i rischi: la tutela di studenti e lavoratori

10.20 Alessandra RUSSO, Université Libre de Bruxelles

Valutazione del rischio per i ricercatori impegnati in missioni in zone pericolose

Pausa

Modera: Luciano LARIVERA, Direttore Centro Culturale Veritas

11:20 Paolo BETTINI, Responsabile dell’Ufficio Attività istituzionali INAIL Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia INAIL e tutela assicurativa all’estero per studenti e lavoratori

11:40 Edoardo MATTIELLO, International Safety Manager

Spunti pratici per organizzare un sistema di travel risk management

12:00 Marco RAMAZZOTTI, Consulente di progetti di sviluppo ed emergenza

Linee guida per la sicurezza degli operatori umanitari e dei viaggiatori nelle aree a rischio

12:20 Mirta LORENZINI, International SOS

Soluzioni per la salute e la sicurezza all’estero per le università

13:00 Conclusioni Corrado NEGRO

Conferimento dei premi di laurea FirEst-AiFOS e Todd-Visintin (in memoria di Roberto Visintin) in materia di prevenzione e protezione dai rischi negli ambienti di lavoro”.

L'ingresso è libero.

Download: 
PDF icon Locandina

Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it