L’Ateneo di Trieste ha aderito nel 2022 al progetto nazionale Syllabus: il portale del Dipartimento della funzione pubblica dedicato al miglioramento delle competenze di tutte le persone che lavorano nelle pubbliche amministrazioni. Syllabus offre un ampio catalogo formativo in modalità e-learning; ciascun dipendente può seguire un percorso formativo personalizzato, individuato a partire dalla rilevazione del suo livello di conoscenze e di competenze. Gli ambiti tematici sono quelli relativi alla transizione digitale, ecologica e amministrativa e allo sviluppo delle così dette “soft skills” con l’obiettivo di promuovere la crescita di tali competenze a supporto dei processi di innovazione e miglioramento della qualità dei servizi erogati. Le attività previste dal progetto si svolgono in una piattaforma online dedicata, a cui si accede da computer o da smartphone. L’offerta formativa del progetto è in costante aggiornamento: al momento, tutti i dipendenti di UniTS sono stati abilitati a seguire i corsi sulla Competenza digitale, amministrativa ed ecologica.
Per essere abilitati nella piattaforma Syllabus basta inviare la richiesta all’Unità di staff Formazione (formazione@amm.units.it). Quando il dipendente è abilitato, riceve una mail di invito (dall’indirizzo no-reply@competenzedigitali.gov.it) a registrarsi sul portale inserendo alcuni dati di profilazione. Effettuata la registrazione si può accedere, collegandosi al sito https://www.syllabus.gov.it/syllabus/ ed entrare cliccando sulla voce Login in alto a destra: è possibile identificarsi con SPID, CIE o CNS.
Manuale Syllabus_Discente