Università degli studi di Trieste

Dietro, a ridosso, oltre il confine: gli sloveni in Friuli Venezia Giulia a dieci anni dall'adesione della Slovenia all'area Schengen

Data evento: 
Da  18/10/2018 A  19/10/2018
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

Nei giorni 18 e 19 ottobre 2018, presso la sede goriziana dell'Ateneo triestino, in via Alviano 18, si terrà il convegno a conclusione del progetto "Dietro, a ridosso, oltre il confine: gli sloveni in Friuli Venezia Giulia a dieci anni dall'adesione della Slovenia all'area Schengen" di cui il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università degli studi di Trieste è partner. 

Il progetto è stato selezionato nell'ambito del Bando straordinario della Regione Autonoma FVG per la definizione di un programma complessivo di interventi al fine di valorizzare e diffondere l'uso della lingua slovena (art. 7 della l. r. 25/2016) e viene realizzato dallo SLORI in collaborazione con numerosi partner espressione della comunità nazionale slovena in Italia e della più ampia area di contatto italo-slovena.

L’ingresso della Slovenia nell'area Schengen nel dicembre 2007 rappresenta una tappa fondamentale nei rapporti transfrontalieri. Obiettivo del progetto è verificare l’impatto che la caduta del confine ha avuto sul nostro territorio, con un’attenzione particolare rivolta alla realtà della comunità nazionale slovena in Friuli Venezia Giulia.

Download: 
PDF icon Locandina

Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it