Università degli studi di Trieste

Quale Europa dopo Brexit?

Data evento: 
Da  08/05/2018 A  08/05/2018
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

MAPPE DEL FUTURO tra immaginazione e realtà

dialoghi fra discipline 2018/2019

ROGERS SHORTS

Stefano Amadeo, Quale Europa dopo Brexit?

Shorts Stazione Rogers

martedì 8 maggio 2018

ore 22-22.30

Quali le conseguenze dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, prevista per il marzo 2019?

Sotto il profilo economico e giuridico le previsioni sono per lo più di segno negativo. Ancora più inquietanti appaiono le prospettive politiche. L’annuncio di Brexit ha sinora rafforzato le suggestioni secessioniste, populiste e xenofobe, di molti elettorati nazionali. Al fondo del modello britannico c’è tuttavia un malinteso: l’idea che gli Stati europei “forti” possano, da soli, fronteggiare e condizionare le sfide della globalizzazione economica. Il “sogno europeo” di Francia e Germania rivela un’alternativa possibile e, per il benessere dell’Europa, auspicabile.

Nota biografica: Stefano Amadeo (Roma, 26.12.1964) è professore ordinario di ruolo di Diritto dell’Unione europea nell’Università di Trieste (dal 2012), dove ha anche tenuto Corsi di Diritto internazionale, di Diritto europeo della concorrenza, di Storia e Politica dell’integrazione europea (dal 2000 a oggi). È docente e membro del direttivo della Scuola di specializzazione nelle professioni legali di Padova. Ha tenuto conferenze in molte università italiane (Milano, Torino, Roma) e straniere (Parigi, Bruxelles). Ha svolto consulenze per il Ministero degli esteri e per la Regione FVG. È autore di 3 monografie scientifiche e di oltre 60 scritti scientifici minori; co-autore di 2 volumi collettivi e di 2 manuali universitari di Diritto dell’Unione europea (Milano, 2016 e 2018).

 

Download: 
PDF icon Programma

Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it