Università degli studi di Trieste

AlmaLaurea

Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo
Logo AlmaLaurea

AlmaLaurea è un servizio innovativo che rende disponibili online i curricula vitae dei laureandi e dei laureati ponendosi come punto di incontro fra i giovani, le Università e le Aziende.

Che cos'è AlmaLaurea

AlmaLaurea è un Consorzio Interuniversitario pubblico, al quale aderisce anche la tua università, che rappresenta oltre il 70 per cento dei laureati in Italia. AlmaLaurea è nata nel 1994 come punto d'incontro fra giovani, università e aziende, dandosi due importanti obiettivi:

  • raccogliere, per conto degli atenei, informazioni e valutazioni dai laureati così da conoscerne il percorso universitario e la condizione occupazionale. Le analisi e le statistiche che ne derivano sono pubbliche e possono orientare i giovani nella scelta universitaria e lavorativa e indirizzare gli Organi di Governo degli Atenei nella programmazione delle attività di formazione.
  • rendere disponibili online i curricula di neolaureati e di laureati con pluriennale esperienza lavorativa. La Banca Dati online di AlmaLaurea si accresce mediamente ogni anno di 150.000 nuovi curricula, tradotti in inglese, ed è uno strumento unico nel suo genere in Italia per dimensioni, qualità e tempestività. È modello in Europa, per favorire e rendere democratico l'ingresso dei laureati nel mondo del lavoro e agevolare le loro aspirazioni di carriera.

Al momento della domanda di laurea, l’Università di Trieste chiede ai propri laureandi/dottorandi di compilare un questionario (che garantisce la privacy) con le valutazioni sul percorso di studio e altre informazioni utili per il tuo curriculum vitae.

I dati, aggregati e in forma anonima, richiesti obbligatoriamente dal Ministero dell’Università e della Ricerca, vengono utilizzati per la valutazione degli Atenei e da AlmaLaurea per realizzare le indagini sui laureati/dottori di ricerca.

Una parte del questionario va poi a comporre il tuo curriculum vitae che viene inserito nella Banca Dati CV AlmaLaurea solo con il tuo consenso.

A chi è utile il questionario AlmaLaurea

È utile al laureato...

Con i tuoi giudizi al termine degli studi, contribuisci a migliorare la tua Università, a orientare chi verrà dopo di te e a realizzare le indagini che permettono di monitorare come la tua professionalità si inserisce nel mondo del lavoro. Potrai confrontare i tuoi risultati universitari con quelli di altri corsi e di altri atenei e avere visibilità per l'accesso al mercato del lavoro italiano ed estero. Ricordati di tenere il tuo curriculum sempre aggiornato, anche in lingua inglese! I curricula aggiornati, infatti, sono i più richiesti dalle aziende pubbliche e private. Bastano solo pochi minuti del tuo tempo ...
Aggiorna il tuo cv

 

È utile alle imprese...

AlmaLaurea è uno strumento affidabile, veloce per selezionare neolaureati e laureati con esperienza anche pluriennale, ed è l'unica banca dati ad offrire curricula certificati dalle Università con oltre 100 parametri di ricerca.
L' Innovation Office - Sportello del Lavoro dell'Università degli Studi di Trieste, ai sensi della L.183/2010 e successive modificazioni (cd. "collegato lavoro"), fornisce gratuitamente alle Aziende/Enti i CV dei laureandi/laureati e dei dottori di ricerca con il compito di favorire l'incrocio tra domanda e offerta lavorativa. Il crescente numero di aziende che utilizza la banca dati - centinaia di migliaia di curricula ceduti ogni anno - è il migliore indicatore della sua affidabilità: un'anagrafe delle professioni per aziende pubbliche e private e studi professionali che vogliono assumere laureandi e laureati con esperienza.
Curricula Vitae (L.183/2010)

 

È utile alle Università...

AlmaLaurea raccoglie e analizza ogni anno la documentazione e le valutazioni di tutti i laureandi sull'esperienza universitaria appena conclusa offrendo attendibili indicazioni sul destino del capitale umano formato. I risultati che ne derivano, tempestivamente forniti al Ministero e agli Organi di Governo degli Atenei aderenti, indirizzano la programmazione delle attività di formazione e contribuiscono a definire la rripartizione dei fondi ministeriali alle università in base ad appropriati indicatori.

Profilo dei Laureati Condizione Occupazionale
"Il profilo del tuo Ateneo, della tua Facoltà, della tua area di studio" ti permette di confrontare i tuoi risultati universitari con quelli di altri corsi e di altri atenei.
Profilo dei laureati

"Quanti trovano lavoro dopo la laurea" ti consente di sapere quanti laureati del tuo corso di laurea hanno trovato lavoro, dopo quanto tempo, quanto guadagnano e il loro livello di soddisfazione.
Condizione Occupazionale

Se hai bisogno d'aiuto…
Per avere una risposta alle tue domande in tempo reale, consulta il servizio di AIUTO ONLINE sul sito AlmaLaurea: Per ricevere risposte su temi specifici non contemplati nell'Aiuto Online, contatta direttamente il Servizio Laureati di AlmaLaurea.
Come compilare il questionario AlmaLaurea

Possono compilare il questionario esclusivamente i laureandi e i dottorandi, solo dopo aver presentato la domanda di CONSEGUIMENTO TITOLO.
Dalla pagina Servizi online con le tue credenziali puoi accedere direttamente al Questionario AlmaLaurea, cliccando su Questionario/CV AlmaLaurea. Al primo accesso su AlmaLaurea ti verranno assegnati un nome utente e una password che potrai utilizzare esclusivamente sul sito di AlmaLaurea (Login Studenti e Laureati).

Successivamente potrai accedere al Questionario/CV AlmaLaurea direttamente dai Servizi online di Esse3 con le tue credenziali.

Dove compilare il questionario AlmaLaurea
  • presso l'edificio H3 info
  • dalle postazioni informatiche dei Dipartimenti
  • dal personal computer di casa ovvero da un qualsiasi personal computer connesso ad internet

Informazioni aggiornate al: 31/07/2018 - 12:56


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it