Università degli studi di Trieste

Nuova collaborazione avviata fra Dipartimento IUSLIT e la Corte Costituzionale

16 Marzo, 2018
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

Giovedì 8 marzo 2018, a seguito del contatto intercorso nel 2017 con il Segretario generale della Corte costituzionale e le giudici Cartabia e Sciarra, si è tenuto a Roma un workshop sulla traduzione delle sentenze della Corte costituzionale a Palazzo della Consulta.

All'incontro hanno partecipato una delegazione della Corte (composta da due giudici, dal vice segretario generale e da personale dell'ufficio studi e ricerche), una delegazione della Corte di giustizia (composta da due giuristi linguisti) e una delegazione del Dipartimento IUSLIT (composta da Lorenza Rega, Mitja Gialuz, Paolo Giangaspero, Marella Magris e Giuseppe Palumbo). Dopo una presentazione delle diverse istituzioni, si è sviluppato un confronto molto proficuo nel corso del quale si sono presentate le specifiche competenze del Dipartimento IUSLIT.

Al termine della giornata è emersa l'idea di una collaborazione tra la Corte costituzionale e il Dipartimento IUSLIT nell'ambito della terminologia del processo costituzionale e della redazione di un manuale per le traduzioni delle pronunce della Corte.


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it