Università degli studi di Trieste

Bloomsday 2017

Data evento: 
Da  16/06/2017 A  18/06/2017
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo
  • Bloomsday 2017-Immagine-
  • Bloomsday 2017-Immagine-
  • Bloomsday 2017-Immagine-
  • Bloomsday 2017-Immagine-
  • Bloomsday 2017-Immagine-
  • Bloomsday 2017-Immagine-

Ritorna la festa in onore dello scrittore irlandese James Joyce – che fra il 1904 e il 1920 fu a lungo ospite di Trieste – e del suo indimenticabile personaggio Leopold Bloom, protagonista del romanzo Ulisse. Anche quest’anno, come a Dublino, New York, Pola, Melbourne, Shanghai, Mosca, Parigi, Londra, Montreal, Sao Paulo, San Francisco, e in centinaia di altri centri piccoli e grandi nel mondo, a Trieste – città che Joyce chiamò “mia seconda patria” – si reciterà, si ballerà, si discorrerà, si suonerà e si brinderà nel nome di Joyce e del suo grande (anti)eroe.

E anche quest’anno le celebrazioni del Bloomsday triestino metteranno al centro uno dei 18 episodi di cui è composto l’Ulisse: il diciassettesimo e penultimo, Itaca, in cui il nostro Poldy fa rientro alla sua casetta al numero 7 di Eccles Street assieme a Stephen e, poco dopo, raggiunge la moglie Molly nel talamo su cui lei ha appena consumato il tradimento e su cui sta per prendere luogo la fantasmagoria del suo monologo conclusivo.

L’iniziativa, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste, dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Trieste e dal Museo Joyce, sarà presentata nella conferenza stampa di mercoledì 14 giugno, alle ore 12, nella Sala Giunta Municipale. Interverrà anche il Rettore dell'Università di Trieste, Maurizio Fermeglia.

Info:

MuseoSvevoJoyce

www.museojoycetrieste.it

040 6758170 / 8182

museojoyce@comune.trieste.it

Download: 
PDF icon Locandina

Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it