Università degli studi di Trieste

Migrazioni e religione nel diritto internazionale: il migrante religioso in viaggio

Data evento: 
Da  22/11/2023 A  22/11/2023
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

Mercoledì 22 novembre 2023, alle ore 16.30, presso l'Aula Bachelet (primo piano, ala sinistra), edificio centrale A dell’Università degli Studi di Trieste, in Piazzale Europa 1, si svolgerà il convegno intitolato "Migrazioni e religione nel diritto internazionale: il migrante religioso in viaggio". Si tratta del Convegno inaugurale del PRIN 2022 "Migration and Religion in International Law (MiReIL). Research-based Proposals for Inclusive, Resilient,and Multicultural Societies".

PROGRAMMA:

Ore 16:30 - Saluti:

Prof. GEORG MEYR, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste

Prof. GIUSEPPE PASCALE, Università degli Studi di Trieste e Coordinatore del PRIN 2022 MiReIL

Presiede e modera: Prof.ssa ALESSANDRA ZANOBETTI, Università di Bologna e Ricercatrice PRIN 2022 MiReIL

Ore 16:40 Prof. FABIO FRANCESCHI, Università di Roma La Sapienza "A proposito di rotte migratorie: il fattore “libertà religiosa” tra Stati di provenienza e Stati di transito"

Ore 17:00 Prof. CHRISTOPHER HEIN, LUISS di Roma "Le persecuzioni per motivi religiosi nei sistemi universale ed europeodi protezione dei rifugiati"

Ore 17:20 Prof. IVAN INGRAVALLO, Università di Bari Aldo Moro "Migranti e libertà di religione nella prospettiva dell’art. 9 CEDU"

Ore 17:40 Prof. CAMILLO RIPAMONTI, Centro Astalli "Accogliere nelle diversità culturali e religiose"

Ore 18:00 - Dibattito

Ore 18:20 - Conclusioni: Prof. ANGELO DAVÌ, Università di Roma La Sapienza e Accademia dei Lincei

Segreteria Scientifica: Proff. Francesco Cherubini, Carmelo Danisi, Maria Irene Papa, Giuseppe Pascale

Segreteria Organizzativa: Dott.ssa Silvia Venier

Per informazioni sull’evento: gpascale@units.it e silvia.venier@dispes.units.it 

Download: 
PDF icon Programma

Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it