Università degli studi di Trieste

“Guarda&Ascolta” UniTS

Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

Il palinsesto di video e facciate colorate dedicate a temi sociali e di ricerca

Ricerca, salute, sociale, innovazione, campagne per migliorare la qualità della vita. La comunità scientifica dell’Università degli Studi di Trieste vuole aprirsi a chi vuole capire di più e meglio questi temi utilizzando strumenti di forte impatto:

  • Illuminando la facciata monumentale della sua sede centrale (nel rispetto delle indicazioni per il contenimento energetico), per comunicare l’adesione di UniTS a campagne di sensibilizzazione
  • Realizzando brevi video in collaborazione con ONU – Unric (Centro Regionale di informazione delle Nazioni Unite) per commentare, attraverso esperti UniTS, grandi temi sociali e di attualità
  • Animando i social di ateneo con pillole di info e curiosità che segnalano e arricchiscono di significato le iniziative precedenti

QUESTI GLI ULTIMI VIDEO PUBBLICATI

Alessandra Bosutti di UniTS per la Giornata internazionale dei viaggi dell'uomo nello spazio

12 aprile

Non tutti sanno che le missioni spaziali hanno importanti ricadute sulla Terra in termini di innovazione e miglioramento delle condizioni di benessere e salute. Alessandra Bosutti, collaboratrice di ricerca del Dipartimento di Scienze della Vita ce lo spiega in modo semplice e chiaro.

Chiara Calligaris, docente di Rischio Idrogeologico di UniTS per la Giornata mondiale dell’acqua

22 marzo

L’acqua è preziosa e limitata. I cambiamenti climatici aggravano il problema idrico. In occasione della Giornata mondiale dell’acqua Chiara Calligaris, docente di Rischio Idrogeologico ci dà utili informazioni e consigli

Maria Chiara Passolunghi, docente di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione di UniTS per la Giornata internazionale delle donne nella scienza

11 febbraio

Perché ci sono meno donne nella scienza? Maria Chiara Passolunghi, docente di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Trieste, ci spiega che il motivo ha radici storiche ma che le cose possono e devono cambiare!


QUESTO IL PALINSESTO COMPLETO

Illuminazione facciata

17 settembre – Giornata nazionale SLA – Facciata VERDE

21 settembre – Giornata internazionale della Pace – Facciata BLU

ottobre - Mese prevenzione Tumore seno in collaborazione con LILT – Facciata ROSA

10 ottobre – Giornata mondiale della Salute mentale – Facciata VERDE

14 novembre – Giornata mondiale del Diabete – Facciata BLU

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le donne – Facciata ROSSA

10 dicembre – Giornata mondiale dei Diritti umani – Facciata BLU


Archivio video

Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza

Giornata mondiale dell'acqua - World Water Day

Giornata internazionale dei viaggi dell'uomo nello spazio

Giornata Internazionale contro i discorsi d'odio

 Giornata mondiale della traduzione

Giornata mondale dell’alimentazione

Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Giornata internazionale della montagna


Azioni sui canali social

10 novembre – Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo

3 dicembre – Giornata internazionale per le Persone con disabilità


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it