Università degli studi di Trieste

Sostieni Units

Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo
  • pianta con mano

Puoi partecipare in maniera diretta allo sviluppo dell'Università degli Studi di Trieste in diversi modi: 

il 5x1000 a Units

Puoi sostenere l’Ateneo indicando – nella dichiarazione dei redditi 2022 – l’Università di Trieste come beneficiaria del cinque per mille.

Il codice fiscale da segnare sul modello della dichiarazione dei redditi è 80013890324.

Come donare il 5x1000 a Units

Fondazioni

L'Ateneo, in esecuzione di disposizioni testamentarie, può istituire fondazioni con propria personalità giuridica e dotazione patrimoniale, volte al sostegno della ricerca scientifica in diversi ambiti, all'istituzione di borse e premi studio nonchè di corsi di specializzazione. 

Le fondazioni attualmente attive sono:

  • Fondazione Marcello Urban e Maria Ehrl
  • Fondazione Aldo Duca
  • Fondazione Guido Morpurgo Tagliabue

Contatti:

Unità di Staff Servizi Generali

uffoutsourcing@amm.units.it

+39 0405587855

Donazioni e lasciti

È possibile contribuire al sostegno delle attività dell’Ateneo con un lascito o una donazione, anche di modico valore.

L’Università di Trieste si impegna a utilizzare i fondi raccolti per supportare la ricerca, sviluppare nuovi progetti e incentivare le iniziative rivolte agli studenti capaci e meritevoli.

La donazione

Si tratta di un'erogazione a titolo di liberalità. La volontà di donare è espressa con una lettera di intenti, cui segue l'accettazione da parte dell'Ateneo e la successiva formalizzazione dell'atto notarile, salva l'ipotesi di donazioni di modico valore, per le quali non è necessario il rogito notarile. Possono essere donati anche opere d’arte, o altri beni mobili ritenuti di utilità per l’Ateneo. (ad es., strumenti di laboratorio, strumenti per la didattica, opere di interesse storico).

Il legato o lascito

Nel proprio testamento, è possibile prevedere che alcuni beni , siano essi mobili o immobili, vengano destinati all'Università di Trieste. Lo scopo per il quale tali beni debbano essere utilizzati può essere già indicato dal testatore.

Nel caso il lascito risultia destinazione libera, sarà l'Ateneo a deciderne l'impiego, nell'ambito del perseguimento dei propri fini istituzionali.

Contatti:

gare.appalto@amm.units.it

Borse e premi di studio

Un finanziamento agli studi, l’opportunità di specializzarsi o un riconoscimento per la propria attività  permettono di sostenere i giovani più meritevoli o in condizioni economiche svantaggiate, dando loro la possibilità di esprimere al meglio le loro potenzialità 

Le borse di studio vengono assegnate per attività di studio e ricerca ancora da svolgere, i premi di studio e laurea vengono assegnati per premiare elaborati di studio già conclusi (tesi di laurea, di dottorato di ricerca ecc.)  

Contatti:

Diritto allo Studio e Servizi integrati agli Studenti

+ 39 0405582975

premi.studenti@amm.units.it

Informazioni aggiornate al: 01/03/2023 - 11:49


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it