Università degli studi di Trieste

UniTS&LeTS Fall21

Data evento: 
Da  15/11/2021 A  15/11/2021
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

Prende il via la rassegna UniTS&LeTS Fall21, una nuova serie di presentazioni di novità editoriali a cura del DISU - Dipartimento Studi Umanistici dell'Università di Trieste e del progetto LETS – Letteratura Trieste del Comune di Trieste.

La rassegna, curata da Sergia Adamo e Riccardo Cepach, propone una serie di libri e ricerche recenti sulla letteratura del territorio, presentati dalle voci di autori e autrici, curatori e curatrici.

Lunedì 15 novembre 2021, alle 18.30, presso l' Antico Caffè San Marco di via Battisti e anche in diretta streaming sul canale YouTube del DiSU, Alessia Biasatto presenta il suo romanzo d’esordio “Sacrilegio”, per i tipi de La nave di Teseo.
In una conversazione con Riccardo Cepach, Cristina Bonadei e Francesco Magris, l’autrice racconterà la storia di Theodora, la protagonista che vuole salire sul Monte Athos, da secoli proibito alle donne.

Tecnologia e spiritualità, purezza e corruzione, femminismo e fanatismo religioso, un romanzo affascinante e coinvolgente ambientato in un luogo misterioso come il monte Athos, in cui le vicende di una donna alla ricerca di sé si intrecciano con riti millenari ma anche con oscure e pericolose manovre politiche.

Studi, saggi, recupero di testi, scritture originali: UNITS & LETS Fall21 è un variegato insieme di proposte, accomunate dalla possibilità di intrecciare i fili tra passato e presente per costruire nuove trame e per osservare nuovi territori della letteratura dall'osservatorio privilegiato della città letteraria.

Nell'allegato sottostante, il programma completo degli incontri UniTS&LeTS Fall’21.

Per partecipare in presenza → https://fb.me/e/2cmiyPjwQ
Per guardare in streaming → bit.ly/Disu_engage
 

Download: 
PDF icon Programma degli incontri

Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it