Università degli studi di Trieste

UniTS Sustainability: nuovi Green Corner con erogatori di acqua microfiltrata negli edifici dell'Ateneo

29 Ottobre, 2021
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo
  • Green corner UniTs

Sono stati installati in diversi edifici dell’Ateneo undici nuovissimi Green Corner con erogatori di acqua microfiltrata “alla spina” a disposizione degli studenti e di tutta la comunità universitaria

Per sensibilizzare la comunità di Ateneo ad un consumo responsabile delle risorse, il Progetto AReTS - Acqua di Rete di Trieste, mira a stimolare gli utenti a bere acqua di rete e al contempo si pone l’obiettivo di ridurre l’uso invasivo ed eccessivo della plastica.

L’acqua di UniTs, distribuita da AcegasApsAmga, è buona, idonea al consumo e non rilascia alcun contaminante; è classificata come acqua oligominerale, di media-bassa durezza e in base alle sue caratteristiche batteriologiche è da considerarsi microbiologicamente pura.

La rete distributiva può incidere notevolmente sulle caratteristiche dell’acqua: a causa di incrostazioni o biofilm che possono depositarsi nelle tubature, in particolare quelle vetuste, possono crearsi condizioni ottimali per lo sviluppo di cariche batteriche, che a loro volta contribuiscono ad aumentare il rischio di infezioni. Tale rischio può essere prevenuto con un sistema di purificazione dell’acqua, attuato nei punti erogatori.

A tal fine il progetto AReTs prevede di installare dei distributori di acqua “alla spina” microfiltrata, sanificata e biologicamente pura. Nel corso del 2021 sono stati collocati 11 erogatori, iniziando dagli edifici maggiormente frequentati da studenti e comunque con grandi affluenze ( A, C9, D, F, H3) e in prossimità delle aule nei poli di Cattinara e Ospedale Maggiore.

Tra il 2022 e il 2023 è in programma l’installazione di almeno altri 14 punti di distribuzione.

Gli erogatori d’acqua fanno parte dell’allestimento di green corner intesi insieme ad una batteria di contenitori per la raccolta differenziata; i corner vogliono costituire dei punti di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale e a tal fine ruoteranno intorno ad essi sistemi di informazione sulle tematiche dei consumi responsabili.

Il Progetto AReTS si completa con la produzione di borracce customizzate UniTs e prodotte da 24 Bottle, che si contraddistingue per una filiera a bassa impronta di carbonio. Inoltre, il numero -0,08 stampato sul corpo ricorda ad ogni fruitore la quantità di CO2 che evita di rilasciare nell’atmosfera ogni volta che riutilizza la sua borraccia.

Nell'immagine a destra, il logo che è stato coniato per la sostenibilità UniTs.

 


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it