Università degli studi di Trieste

SicurezzAccessibile

Data evento: 
Da  18/10/2021 A  18/10/2021
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

Lunedì 18 ottobre 2021, presso l'Aula Magna dell'edificio centrale A (terzo piano) del Campus di piazzale Europa 1, a Trieste, si terrà la Giornata di studi "SicurezzAccessibile", sulla sicurezza sul lavoro e le nuove tecnologie.

PROGRAMMA:

INDIRIZZI DI SALUTO:

ore 9:15 Francesca LARESE, Delegata del Rettore per la qualità degli ambienti e delle condizioni di lavoro, salute e sicurezza dei lavoratori, Università degli Studi di Trieste

INTERVENTI:

Introduce e modera Giorgio SCLIP, Capo Settore Impianti e Sicurezza Università degli Studi di Trieste e Curatore della collana SicurezzAccessibile, EUT Edizioni Università di Trieste

ore 9:30 Alessandro LINCESSO, ideatore e proprietario del marchio infosituata, RLST nel comparto edile di Bari e provincia, Formatore. Sistemi di prevenzione innovativi - digitalizzazione dei processi informativi

ore 9:50 Davide DEGRASSI, Amministratore della FirEst S.r.l. e Formatore Qualificato AiFOS L’estinzione di incendio di batterie agli ioni di litio.

ore 10:30 Giancarlo RESTIVO, Direttore Servizi Empiria Group Nuove tecnologie applicate alla Sicurezza sul Lavoro Visori in realtà aumentata, teoria e pratica: dimostrazione e possibilità di test da parte di volontari presenti

ore 12:30 Edoardo MILOTTI, professore di fisica sperimentale - Università degli Studi di Trieste Parametri dei modelli epidemici e il loro significato in termini ambientali

CONCLUSIONI:

ore 13:00 Corrado NEGRO, Medico Competente Università degli Studi di Trieste

In chiusura della giornata di studi, alle ore 13.10, si svolgerà il Conferimento dei premi di laurea FirEst-AiFOS e Todd-Visintin (in memoria di Roberto Visintin) in materia di prevenzione e protezione dai rischi negli ambienti di lavoro.

 

Per informazioni: Giorgio Sclip, tel. 040 558 7794

giorgio.sclip@amm.units.it

 

Download: 
PDF icon Programma

Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it